The Games Art networking event riunisce quindi artisti, curatori, attivisti, pensatori di tutti i tipi. Tutte persone che lavorano e giocano con i video games e le pratiche ludiche... READ MORE...
Inaugura il 10 ottobre 2008 a Trento al Museo Tridentino di Scienze Naturali la mostra: AVATAR - Un'esperienza nel mondo virtuale. Ideata dal Museo Tridentino di Scienze Naturali e realizzata con la collaborazione di Virtual Italian Parks, AVATAR tratta il tema dei nuovi mondi virtuali che si stanno sviluppando in internet dal punto di vista psicologico, sociologico e antropologico.... READ MORE...
"Rinascimento Virtuale" vuole creare un contrasto culturale tra l'etnografia, l'antropologia, le testimonianze creative dei primordi, e le avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media... READ MORE...
Che cosa pu diventare una campagna presidenziale negli Stati Uniti nell'epoca di Internet e dei new media? Il duello mediatico Obama-McCain ormai riflesso a livello globale. I siti internet dei candidati sono diventati i canali preferenziali per trasmettere informazioni e video promozionali in tempo reale (per non parlare delle raccolte stellari di fondi).... READ MORE...
Ma a prescindere da 'cosa' venga prodotto, va detto che qualsiasi cosa, in un mondo virtuale, esiste prima di tutto come costrutto culturale . E tutto, quindi, pu essere fatto oggetto di progettualit artistica, artista compreso. In altre parole, un avatar artista che lavora in Second Life, quale che sia il mezzo che utilizza, prima di tutto il progetto artistico di un artista reale sulla piattaforma di Second Life.... READ MORE...
Negli ultimi anni, si assistito a un crescente sviluppo dell'attivit artistica interna ai mondi virtuali. Nati prevalentemente come arene di gioco (MMORPG) o come luoghi di scambio comunicativo (chat, MOO, etc...), i mondi virtuali hanno, nel corso della loro storia, ospitato l'arte come vicenda liminare, periferica, spesso mal tollerata quando non apertamente osteggiata dagli altri utenti.... READ MORE...
A panel discussion and virtual performance event to explore ways the digital medium has reconfigured the moving image and thereby redefined concepts of cinema.... READ MORE...
Imagine a joystick that is bigger than most basketball players...and requires at least two people to operate it. That's the challenging, quirky and ultimately fun concept behind "An 8-bit Moment in Gameplay: [giantJoystick]", an art-meets-technology exhibition opening February 4 in the Gallery at Calit2, a small space with big ambitions.... READ MORE...
Aficionados del Game Boy e nostalgici del Commodore 64, tornato il Blip Festival! Per quattro giorni, New York stata l'epicentro dell'estetica del mondo elettronico degli anni 80 e delle sue rielaborazioni con quello di oggi.... READ MORE...
Lo spazio d'arte di Manhattan The Tank e il collettivo artistico di New York 8bitpeoples annunciano il Blip Festival 2007, un evento di quattro giorni musicale e multimediale che si focalizza sulla moderna esplorazione artistica del video game primitivo e della home computer technology... READ MORE...
Zero Gamer è una nuova mostra in programma al London Games Festival , dal 22 al 26 ottobre 2007 . L'esposizione indaga il gioco giocato, non giocato ed ingiocabile, lo spettatore e lo spettacolo.... READ MORE...
Stop motion, 3D, videogame, anime, cultura 8-bit. E come piattaforma di distribuzione, Internet. Il prodotto finale We Are The Strange, un film di 90 minuti indefinibile e sfuggente, dove l'autore, M dot Strange, ha riunito tutto quello che lo attira visivamente, tutto il suo universo di immagini e stili.... READ MORE...
Il momento dell'era delle dot-com ha infuso nel mondo della media art una forte energia, molti artisti, molti spostamenti da un equipaggiamento analogico a uno digitale, fino a portare alla nascita di nuve forme d'arte inventate.... READ MORE...
We Love Technology, evento-vetrina dedicato all’uso e all’abuso creativo della tecnologia, inaugura con una serie di workshops pre-evento in Huddersfield.... READ MORE...
I progetti in Source Code , una retrospettiva su 10 anni di programmazione, eyebeam style la prima delle tre mostre che presentano il meglio dell'esplorazione creativa all'Eyebeam danno forma alla tecnologia, generano nuovi processi e offrono al pubblico una piattaforma per contemplare l'impatto della tecnologia sulla vita di tutti i giorni.... READ MORE...
Abbiamo avuto modo lo scorso numero di parlarvi del Blip Festival, probabilmente il pi importante raduno internazionale di artisti 8bit mai organizzati fin'ora. A New York Monica Ponzini aveva avuto modo di assistere all'evento raccontandolo nel relativo articolo del numero di 21 di Digimag di Febbraio con supporto video di State Grezzi Productions... READ MORE...
Abbiamo avuto modo lo scorso numero di parlarvi del Blip Festival, probabilmente il pi importante raduno internazionale di artisti 8bit mai organizzati fin'ora. A New York Monica Ponzini aveva avuto modo di assistere all'evento raccontandolo nel relativo articolo del numero di 21 di Digimag di Febbraio con supporto video di State Grezzi Productions... READ MORE...
Preston ospita un grande evento dedicato alle arti digitali: Digital Aesthetic 2, che riunisce i più rilevanti artisti, studiosi, curatori ed accademici che lavorano internazionalmente nel campo dei nuovi media e dell'arte digitale. Digital Aesthetic 2 comprende un'esposizione, una conferenza ed un sito, che esplorano, dibattono e sottolineano i temi e le implicazioni dei nuovi media e del digitale nel panorama dell'arte contemporanea.... READ MORE...