Articoli

Simposio Biennale 2023 – Legacies of Care, Failures and Emerging Solidarities

Prendendo la pratica della cura come punto di partenza per attivare una coesistenza futura sostenibile e inclusiva, il simposio si concentra sulla resilienza e la rigenerazione con i fautori del cambiamento culturale emergenti e affermati che indagano collettivamente sui modi di agire sostenibilmente e responsabilmente, per creare società abitabili in diverse località.... READ MORE...

SOMETHING ELSE_ III edizione

Dagli enigmi della letteratura cosmologica antica, ad arcani misteri su forme di vite extraterrestri, al DNA - segreto codice della vita, al mito dell’immortalità, il progetto proposto per III edizione di Something Else presenta una selezione di opere di quattro artiste di diversa provenienza geografica e formativa: Daniela De Paulis (IT-NE), Heather Dewey-Hagborg (NY), Mariagrazia Pontorno (IT), Robertina Sebjanic (SL).... READ MORE...

KIKK 2023: ESPLORANDO ACQUE NUOVE TRA ARTE, TECNOLOGIA, SCIENZA E CULTURA

Il tema del festival, “Bodies of Waters”, pone l’attenzione sulla miriade di flussi visibili e invisibili in cui si muovono i corpi, dagli ambienti biologici ai contesti finanziari astratti. La metafora dell’acqua diventa la chiave di combinazione tra diverse prospettive e avvia una discussione tra artisti, relatori e partecipanti. Iniziando con due feste d’inaugurazione accompagnate da conferenze e mostre, il festival accoglie i visitatori con un’atmosfera dinamica, invitando il pubblico alla scoperta di prospettive alternative e ad essere aperti a nuovi incontri.... READ MORE...

Ars Electronica 2023: Svelare 
verità diverse attraverso l’arte

Sviluppato in diverse location nel cuore di Linx, il festival si è concluso dopo cinque giorni di mostre, panel e performance. Gli ampi temi di quest’anno hanno permesso di combinare diverse sperimentazioni artistiche e approcci creativi. Passeggiando per POSTCITY, la location storica del festival, i visitatori hanno potuto scoprire una varietà di progetti che illustrano come diverse verità possano intrecciarsi e influenzarsi a vicenda – piuttosto che presentare una prospettiva lineare su quale potrebbe essere il futuro del pianeta e della tecnologia.... READ MORE...

EXAMEN 2023

The graduate exhibition has something ambivalent about it. As fixed as the annual date might be in the city’s cultural calendar, the exhibition also runs counter to everyday life at the Kunsthochschule. Like the ebb and flow of the tide, EXAMEN marks a cycle with unforeseen dimensions. For the graduates it marks the symbolic end of their studies and a metamorphosis. There is a similarity to particles in quantum physics, simultaneously behaving as particles and as waves whose potential is still unexplored. ... READ MORE...

21° edizione della LOOP Fair

La LOOP Fair conferma il suo impegno nei confronti dell'immagine in movimento e presenterà molteplici opere che testimoniano la duttilità del video come strumento creativo e critico. Le presentazioni di quest'anno esploreranno in modo significativo i ponti tra il mondo simbolico e la concezione della natura, l'essenza del tempo attraverso la memoria e gli archivi, riesaminando anche le lotte e i conflitti politici.... READ MORE...

The Only Lasting Truth is Change

Per l’edizione del 2023, il convegno tratterà i concetti di “Allucinazione, Informatica, Collasso” per analizzare come nascono diverse percezioni della realtà e come entrano in contrasto nel nostro mondo sempre più automatizzato. Il simposio avrà luogo a Bergen, Norvegia, e si potrà partecipare anche online dal 16 al 19 novembre 2023.... READ MORE...

Angirramut / Ruovttu Guvlui / Towards Home

Attraverso la mostra, nonché la pubblicazione e la programmazione che la accompagnano, Angirramut / Ruovttu Guvlui / Towards Home ambisce a creare un impatto a lungo termine, aprendo nuove forme di dialogo e modi di pensare alle pratiche di progettazione e costruzione delle comunità Indigene del nord che non sono normalmente riconosciute nel canone architettonico.... READ MORE...