Design

Rice Architecture: Engaging Pluralism talk series

Con il tema di quest’anno, Engaging Pluralism, verrà mostrato come architetti e designer sono capaci di lavorare con il dissenso, la contraddizione e la molteplicità, al fine di attuare un cambiamento sociale, culturale e ambientale più ampio. Si tratta di una piattaforma per tutte le scuole che ha lo scopo di riflettere sulle possibilità e le sfide della progettazione per una società multiculturale.... READ MORE...

Broadcasting alienation: intervista con Laura Yuile

ASSET ARREST è un podcast in cui l'artista Laura Yuile visita diverse proprietà di lusso, nella doppia veste di potenziale acquirente e mediatore. Nel suo lavoro esplora la dimensione domestica e urbana attraverso la parte più intima (o pubblica) del vivere insieme e gli effetti della globalizzazione e dello sviluppo tecnologico sullo spazio abitativo. Intervista di Fabiola Fiocco.... READ MORE...

Tecnologia avanzata, lavoro profetico e misteriosi significati di vita. Intervista a 404.zero

Prendendo come punto di partenza le loro più incontenibili fascinazioni per la morte, l’ignoto e il cosmo, 404.zero costruiscono un’emozionante, precisa, pittorica code-art, che affronta grandi questioni filosofiche e fornisce risposte ipnotizzanti ma altamente speculative. Intervista di Caterina Tomeo... READ MORE...

“Moving Atmospheres”, dall’Antropocene all’“Aerocene”

Il Garage Museum of Contemporary Art è lieto di presentare Moving Atmospheres, una nuova installazione monumentale realizzata dall’artista ambientalista argentino Tomás Saraceno e curata da Iarolsav Volovod. La visita all’opera è stata aperta al pubblico l’11 settembre in occasione della seconda edizione della Triennale d’arte russa contemporanea del Garage Museum... READ MORE...

“FUTURE PRESENT”: l’impatto della tecnologia sul design

La Science Gallery Detroit della Michigan State University è lieta di annunciare la sua terza esposizione annuale, FUTURE PRESENT: Design in a Time of Urgency, che si terrà l’11 dicembre al Bedrock’s 1001 Woodward Building nel centro di Detroit. L’intera stagione è gratuita e aperta al pubblico. Il tema di quest’anno esplorerà le sfaccettature della relazione tra l’umanità e le diverse forme di design e l’impatto che questo ha sul futuro.... READ MORE...