Art Industries

Ars Electronica 2023: Svelare 
verità diverse attraverso l’arte

Sviluppato in diverse location nel cuore di Linx, il festival si è concluso dopo cinque giorni di mostre, panel e performance. Gli ampi temi di quest’anno hanno permesso di combinare diverse sperimentazioni artistiche e approcci creativi. Passeggiando per POSTCITY, la location storica del festival, i visitatori hanno potuto scoprire una varietà di progetti che illustrano come diverse verità possano intrecciarsi e influenzarsi a vicenda – piuttosto che presentare una prospettiva lineare su quale potrebbe essere il futuro del pianeta e della tecnologia.... READ MORE...

TECHNOLOGY(World –Nature)-Thomas De Falco

Immersa nelle campagne del novarese, dal 2 ottobre al 28 novembre 2021, CASCINA I.D.E.A. – il complesso rurale trasformato da Nicoletta Rusconi Art Projects in luogo dedicato all’arte e alla sperimentazione – presenta TECHNOLOGY (World – Nature), mostra personale di Thomas De Falco (1982).... READ MORE...

Patrick Staff: “On Venus”

Attraverso un corpus di lavoro vario e interdisciplinare, Patrick Staff esamina le nozioni di disciplina, dissenso, lavoro manuale e identità queer. "On Venus" presenta l’opera più ambiziosa di Staff fino a ora: un’installazione site-specific che esplora la violenza strutturale, i gradi del danno e gli effetti dell’acido, del sangue e degli ormoni. In tutte le sale della Serpentine Gallery, Staff introduce una serie di interventi architettonici.... READ MORE...

“Up in Arms”

"Up in Arms" si concentra sugli aspetti negativi dell’industria. Attraverso varie opere d’arte, il progetto offre una visione più dettagliata del commercio d’armi e delle sue ramificazioni, spesso ignorate.... READ MORE...

Cao Fei: HX

Il Centre Pompidou è lieto di presentare HX, la prima mostra personale dell’artista cinese Cao Fei. Questa presentazione rappresenta il debutto internazionale del lungo progetto di ricerca Hong Xia di Cao Fei, nonché la prima esibizione personale in assoluto di un’artista cinese al Centre Pompidou, un traguardo importante sia per l’artista sia per l’istituzione che aprirà anche a Shanghai a novembre di quest’anno.... READ MORE...

The Convening. La festa per il cinquantesimo compleanno di Leonardo: “Come Together”

Kathy Rea Huffman racconta la sua partecipazione a The Convening, una delle celebrazioni del 50esimo compleanno di Leonardo presso il Fort Mason campus del San Francisco Art Institute. Leonardo, l’iniziativa editoriale internazionale dedicata ad arte, tecnologia e scienza ha celebrato il proprio anniversario 35 volte dal 2017, quando ha tenuto la prima festa all’ISEA di Caldea, in Colombia.... READ MORE...

Quale potrebbe essere la “reincarnazione” della Media Art? Una mostra all’YCAM

I musei e le istituzioni di tutto il mondo sono attualmente impegnati nello sviluppo di metodi di conservazione o restauro delle opere di Media Art. In una mostra co-curata con il collettivo artistico exonemo, YCAM si unisce agli artisti nel considerare la "morte" delle opere d'arte e la possibilità di "reincarnarle" in futuro con metodi diversi da quelli convenzionali.... READ MORE...

Irini Papadimitriou nuova direttrice creativa di FutureEverything, Manchester

L’organizzazione FutureEverything di Manchester si prepara ad affrontare un nuovo entusiasmante periodo di crescita con al timone Irini Papadimitriou e le sue capacità di direzione artistica e guida creativa. La nomina arriva nel momento in cui il fondatore della società, il Dott. Drew Hemment, sta assumendo un ruolo strategico all’interno del consiglio di amministrazione.... READ MORE...

“Dove sono le donne?”. Intervista con Kathy Rae Huffman e Valie Djordjevic

FACES è una mailing list per artiste e professioniste che lavorano nel campo dei media e della tecnologia. Fondata nel 1997 con l’intenzione di dare spazio e visibilità alle donne che lavorano nel mondo del digitale, è diventata un network importante, che da vent’anni permette alle donne di connettersi, fare rete, condividere e discutere all’interno di uno spazio pensato per loro. Ecco cosa ci hanno raccontato due delle fondatrici, Kathy Rae Huffman e Valie Djordjevic.... READ MORE...

L’innovazione è inclusiva. In conversazione con Corey Timpson

Corey Timpson, ospite di Meet the Media Guru alla Triennale di Milano il 16 Maggio 2018, ha dato un’intensa lezione su parole chiave quali innovazione culturale e inclusive design. Abbiamo chiesto a Timpson cosa significa esattamente innovazione culturale, cosa significa essere inclusivi per un’istituzione, anche una molto piccola, e che cosa si intende per “storytelling responsibility”.... READ MORE...

È già iniziata la mostra?

L’arte è un generatore di cornici concentriche: un’immagine viene incorniciata all’interno di un pezzo di carta, che a sua volta viene incorniciato in una stanza all’interno di un museo, di un complesso di gallerie d’arte e così via. Ma come si struttura questo processo nel mondo digitale e come agisce sugli spettatori? Pierre Chaumont esamina il concetto di cornice di Deridda in relazione con i nuovi media.... READ MORE...