Easy is Not a Concept, la mostra personale di Nancy Nowacek incentrata su lavoro, pianificazione urbana e tecnologia, si sta per concludere all’inizio di Agosto ad Eyebeam a New York.
La mostra include lavori scultorei, digitali e performativi che affrontano la tematica del corpo. Le opere della Nowacek spesso riguardano sistemi invisibili, ma fondamentali, come burocrazia, pianificazione urbana, software e infrastrutture, rendendoli tangibili. Di recente, l’artista ha ultimato una campagna di raccolta fondi per costruire il Citizen Bridge, un ponte pedonale galleggiante tra Brooklyn e Governor’s Island; e i manufatti e la documentazione riguardanti il progetto saranno anch’essi esposti al pubblico.
Nancy Nowacek crea incontri basati sull’attività tra corpi, cose e lo spazio che li circonda. La pratica dell’artista prende in esame la relazione tra la percezione del tempo e del corpo nell’era del tardo capitalismo post-industriale, in cui il fisico dell’uomo viene eclissato da macchine artificiali come ad esempio la tecnologia utile o di valore. Espandendosi oltre l’esercizio fino alla grammatica del movimento funzionale, alla danza, al lavoro fisico, lo scopo della sua attività è sfidare e dare nuova forma agli schemi contemporanei del corpo.
La Nowacek crea sculture, performance e disegni in cui il pensiero si fonde con l’azione, ridando al corpo il valore di strumento, canale e infine luogo di immaginazione.
Alcune delle opere in mostra:
Body Coding
Body Coding utilizza software di riconoscimento visivo personalizzato e di codifica per permettere ai ballerini di definire il codice dei loro movimenti corporei, creando concetti astratti di funzioni, sintassi e di logica fisica.
Face Me
Questa libreria open-source di “struttura delle persone” per Sketchup ci sfida a immaginare differenti tipi di utente rispetto al classico uomo di mezza età, come ad esempio uomini che fanno le capriole o diversamente abili, bassi, alti e altro ancora.
You Are the Figure
Cento spartiti invitano lo spettatore a giocare e immedesimarsi nella vita di un altro, attraverso le proprie azioni. Indicazioni come “sei un junior analyst che gattona senza dire una parola…”. La serie riadatta gli studi sul movimento fotografico di Edward Muybridge nell’era di Snapchat. E durante la presentazione questi vengono proiettati in uno spazio.
Superblock
I pezzi dei componenti necessari per creare un metà modulo per il Citizen Bridge, una scultura galleggiante di 1400 piedi costruita per camminare sull’acqua. Questa infrastruttura temporanea fungerà da ponte pedonale galleggiante tra Governor’s Island e Brooklyn.
The Long, Slow Walk
Quattro anni di documentazione inerente al Citizen Bridge, inclusi file assicurativi, proposte di governo, reclami a tarda notte e innumerevoli e-mail aperti in ordine di data. Un documentario insolito per un progetto insolito.