Interaction

NOVA RIO BIENNIAL of Art and Technology

La prima edizione della NOVA RIO BIENNIAL OF ART AND TECHNOLOGY si terrà al Museo del Domani. Questo evento cambia il paradigma delle mostre di questo genere ed entra a far parte del calendario della programmazione culturale di Rio de Janeiro. L’obiettivo è riconfigurare il concetto di futuro sulla base di ciò che i creatori di tutto il pianeta espongono e sviluppano per gli schermi vicini a voi, che siano nel palmo della vostra mano, sul vostro dispositivo mobile, o attraverso un televisore digitale, o su mura monumentali riempite di pixel... READ MORE...

“tender spots in hard code…”, la mostra interattiva di Kate Frances Lingard

L’arebyte Gallery presenta, a partire da giovedì 1° aprile 2021, tender spots in hard code..., la prima mostra personale di Kate Frances Lingard, artista emergente di Glasgow. Kate è la finalista del 2020 del programma annuale di sviluppo dei giovani artisti della galleria, hotel generation. Il programma fa da mentore alla prossima generazione di artisti digitali del Regno Unito che risiedono fuori Londra, durante le prime fasi critiche della carriera artistica. Esplorando il ruolo della cura nella società, la mostra interattiva sfrutta le idee di gioco per scomporre le strutture sociopolitiche che riguardano il modo in cui ci occupiamo di noi stessi e degli altri.... READ MORE...

Le frontiere della robotica e della bionica contemporanea al Mudec

Dal 1 maggio al 1 agosto 2021, Mudec - Museo delle Culture di Milano presenta la mostra ROBOT. The human project. Dai primi dispositivi meccanici dell'antica Grecia alle nuove frontiere dell'intelligenza artificiale, l'uomo è sempre stato attratto dall'idea di creare un compagno artificiale. La mostra ripercorre la relazione tra gli esseri umani e i loro doppi, rivelando al pubblico i risultati raggiunti finora, gli straordinari sviluppi tecnologici e le frontiere della robotica e della bionica contemporanea.... READ MORE...