logo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Digimag
  • Edizioni
  • Print
  • Agenzia
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Collaborazioni
    • Pubblicità
  • Autori
  • Agenda
  • News
    • Arte
    • Design
    • Suono
    • Web
    • Scienza
    • Attivismo
  • Call
  • Libri
  • Articoli
    • Interviste
    • Report
    • Focus
  • Journal
  • Edizioni
  • Agenzia
Digicult | Digital Art, Design and Culture logo
Password dimenticata?
  • Arte
  • Design
  • Suono
  • Web
  • Scienza
  • Attivismo
  • Agenda
  • Libri
  • Call
  • site logo

Agenda

2022202120202019201820172016
dicnovottsetagoluggiumagaprmarfebgen
archivio news

“Keep yourself clean”, la prima mostra personale del gruppo VOLNA

Primo appuntamento della rassegna INBTWN – In Between

“La Condition Humain”: l’invito a presentare proposte per la mostra

Richiesta di contributi: la sessione di Sounding Board nel campo dell’ecomusicologia

Innovazione in e per l’Europa: i vincitori dello STARTS Prize 2020

La prima grande mostra di Rachel Rose a Parigi: un’ampia gamma di tecniche filmiche

Dagli avatar online alle diverse dinamiche della routine: la mostra “Máscaras”

“Shifting Proximities” sarà la prima mostra del Nxt Museum

Il legame uomo-natura: la mostra “The Politics of Nature”

“Anthropocene On Hold”: 20 artisti rappresentano l’impatto della pandemia globale sugli ecosistemi artistici e sulla sostenibilità e resilienza della terra

Anche l’opera d’arte cambia: la mostra “Conservator C’s Day”

La mostra “Tomás Saraceno. Aria” (ri)apre al pubblico

  • English
  • Italiano

ASSOCIATED PARTNER

FOLLOW US

SEARCH

 logo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Privacy
  • Cookie Policy
Digicult | Digital Art, Design and Culture | Since 2005