Agnieszka Kurant (Lódz, Polonia, 1978) è un'artista concettuale e interdisciplinare. Ha studiato storia dell’arte all’Università di Lódz... READ MORE...
Mike Tyka è un artista e ricercatore con un dottorato di ricerca in Biofisica. In conversazione con Teresa Ruffino spiega come, nelle sue opere scultoree, esprima la raffigurazione arbitraria delle molecole, raccontando, inoltre, la sua esperienza con l’utilizzo dell’algoritmo come strumento artistico e la sua visione per il futuro di questa tecnologia.... READ MORE...
Quale può essere il ruolo delle fotografie abbandonate, che, dopo un certo tempo, cessano di rappresentare il loro intento originario? Teresa Ruffino intervista Kensuke Koike, artista visivo che, tramite una manipolazione calibrata, trasforma in senso alchemico la materia di cui dispone per creare qualcosa di nuovo.... READ MORE...
Come osserva e interpreta i nostri comportamenti irrazionali l’algoritmo? È in grado di simulare le nostre emozioni e di assumere le caratteristiche tipiche della personalità umana? Lorem con il progetto Adversarial Feelings analizza
l’interazione tra essere umano e macchina sfruttando diversi
medium espressivi: testuale, musicale e audiovisivo.
Intervista di Teresa Ruffino.... READ MORE...
Teresa Ruffino intervista Karol Sudolski, un giovane creativo che lavora attualmente a Milano. Assieme parlano della sua introduzione al mondo del video, prima, e della musica, dopo, e della rappresentazione visiva dei suoi pensieri in quello che definisce paesaggio della paranoia.... READ MORE...
Teresa Ruffino intervista Simone Arcagni in merito alla sua ultima pubblicazione "L'occhio della macchina", un testo che analizza come si è formata la costruzione dello sguardo contemporaneo concentrandosi in particolare sui cambiamenti introdotti dalla rivoluzione digitale.... READ MORE...
Il meme negli ultimi anni si è evoluto andando ad occupare segmenti della società prima inesplorati. Questa convivenza resa possibile dalla rete di diverse tipologie di immagini ha creato scenari nuovi anche per l’arte contemporanea. Come si svilupperà in futuro questo rapporto?... READ MORE...
Teresa Ruffino è ricercatrice indipendente. Dopo una laurea triennale presso l’Accademia di Belle Arti di Brera in “Comunicazione e Didattica dell’Arte”, ha ottenuto la laurea magistrale in “Storia dell’Arte e Valorizzazione del Patrimonio Artistico” presso l’Università di Genova. I suoi interessi si concentrano sugli esiti in termini di percezione visiva del rapporto tra arte contemporanea, social network e media digitali.