DigiMag

La crociata contro i monumenti: una chiamata alle armi intellettuali

Imbrattate di strisce rosse, accompagnate da bombe finte, associate a targhe sostitutive con diciture più consone ma meno celebrative, oppure mutilate, tirate giù, affondate o distrutte. Queste sono solo alcune delle azioni di protesta che hanno coinvolto i monumenti in questi ultimi anni, specie a seguito dei fatti accaduti in America dopo la morte di George Floyd.... READ MORE...

La fabbrica è esplosa: evviva la fabbrica. Intervista con Fabrizio Bellomo

Fabrizio Bellomo porta avanti da alcuni anni la ricerca sulle interconnessioni tra strumenti, rappresentazioni e retoriche del lavoro. Con FILM, presentato nel 2020 con il debutto a novembre al Torino Film Festival (che si è svolto interamente online) nella sezione ITALIANA.DOC, affronta la rielaborazione di proprie esperienze e ricerche sviluppate tra l’Italia, la Serbia, l’Albania e la Germania, paesi nei quali Bellomo ha prodotto interventi e realizzato mostre negli ultimi anni. Il cortocircuito, illuminate e talvolta ironico, tra vecchi e nuovi paradigmi visivi e sociali nella relazione tra essere umano e macchina mette in risalto il continuo ritorno e rinnovamento di dinamiche di smaterializzazione del lavoro, managerializzazione dell’esistenza umana, appiattimento, omogeneizzazione culturale e (auto)sfruttamento.... READ MORE...