The TRANSFER Architecture Video Award is an independent award, launched in 2019, to recognise the most creative and innovative short films in the field of architecture, city or landscape worldwide.... READ MORE...
This documentary and personal narrative is set to an original score by composer Bethany Barrett and presents an intimate account of the interspecies relationship at the heart of the science of xenotransplantation–specifically the genetic engineering of pigs to supply human hearts.... READ MORE...
Il programma espositivo funge da interfaccia tra teoria e pratica, presentando la ricerca e l’insegnamento nel Dipartimento di Architettura.... READ MORE...
LOOP Fair stands firm on its commitment to moving image and will showcase multiple works, testifying to the ductility of video as a creative and critical tool. This year’s presentations significantly explore the bridges between the symbolic world and the conception of nature, the essence of time through memory and archives, reviewing as well political struggles and conflicts. ... READ MORE...
The SPACE/S exhibition at 15 Kopernika Street will feature as many as ten immersive VR works and films. These include the work of digital art pioneer Rebecca Allen (Inside VR), and Laurie Anderson (To The Moon) - a renowned New York avant-garde artist whose artworks are in the collection of the Massachusetts Museum of Contemporary Art. Also on display will be Spheres: Songs of Spacetime VR - a spectacular journey exploring the sounds of the cosmos, produced by Darren Aronofsky.... READ MORE...
For decades, television has been one of the most pervasive mass mediums globally, with live broadcasting central to how we consume information, news, and entertainment. At the same time, television has also heavily influenced art making, as artists experimented with various formats surrounding televisual culture.... READ MORE...
WangShui ha prodotto l'intero insieme di movimenti e suoni e ha creato un'installazione a LED di grandi dimensioni sulla quale si svolge il "dramma artificiale".... READ MORE...
Una giuria internazionale composta da Silvia Grandi (Università di Bologna - Videoart Yearbook), Carlos Casas (Film director) e Gabriel Soucheyre (Direttore Artistico di Videoformes) ha assegnato il premio Ibrida Forlì Video Art Prize a 1 MTH/MIN di Ethann Néon (Belgio)... READ MORE...
Ulrike Rosenbach’s early performances, in which she experiments with video’s technical capabilities of direct recording, storage and playback of videos, sometimes attaching cameras to her body, received wide international acclaim. Through her participation in landmark exhibitions such as documenta 6 (1977) and documenta 8 (1987), Rosenbach became the most renowned German performance and video artist of her time.... READ MORE...
Further Down the Line è un nuovo spazio per le arti visive contemporanee e un programma espositivo a Liverpool nel Regno Unito, fondato dal curatore e scrittore Adam Carr.... READ MORE...
Hanne Nielsen e Birgit Johnsen si sono concentrate sulla forte influenza che le immagini mediatiche hanno sulla società. Le artiste affermano: “Vogliamo creare una cornice di riflessione sulle condizioni critiche globali contemporanee e sulle scelte esistenziali ed etiche che dobbiamo prendere ogni giorno. Spesso mettiamo in scena noi stesse nei nostri lavori; crediamo che l’atto performativo colleghi il personale al politico.”... READ MORE...
Creata da MMCA e presentata in collaborazione con altre importanti istituzioni artistiche, la piattaforma Watch and Chill offre agli abbonati di tutto il mondo l'opportunità di vedere in streaming le opere dalle collezioni multimediali delle istituzioni partecipanti e degli artisti di ogni comunità.... READ MORE...
La mostra “Sorvóli” sarà ospitata nell'atrio d'onore del palazzo della provincia di Arezzo, con inaugurazione martedì 4 aprile (18.30). L'esposizione, a cura di Giuseppe Simone Modeo, si terrà con accesso libero da mercoledì 5 aprile fino a giovedì 4 maggio, con il patrocinio di Regione Toscana, Comune e Provincia di Arezzo.... READ MORE...
mostra multimediale incarna un cambiamento radicale di prospettiva, osservando il mondo attraverso gli occhi degli organismi non umani ai quali in genere non attribuiamo la coscienza.... READ MORE...
L’arte di Kim è inequivocabilmente politica, poiché improntata sulla richiesta di dare maggiore visibilità alle persone sorde e sensibilizzare sul tema dell’accessibilità per i disabili più in generale. ... READ MORE...
Earth Survival Guide: Posthuman 2022 dell’ACC Residency offre l’opportunità di esplorare lo spirito di una nuova epoca, il “post-umanesimo”, nel mezzo della pandemia e della crisi dell’Antropocene.... READ MORE...
Negli ultimi vent’anni, Tichy ha realizzato più di 40 installazioni di proiezione, esposte in tutto il mondo. Con questa serie di acqueforti, basata sulla documentazione fotografica di quelle installazioni, Tichy ha cercato di passare dal mezzo fotografico all’incisione e alla stampa, al fine di riscoprire la luce – questa volta al di fuori dello spazio – e di mostrare una nuova gamma di sfumature e caratteristiche di concentrazione e dispersione.... READ MORE...
M+, Asia’s first global museum of contemporary visual culture in the West Kowloon Cultural District in Hong Kong, is pleased to present the Asia premiere of groundbreaking generative digital sculpture HUMAN ONE by Beeple.... READ MORE...