Nel contesto della MiArt Night 2018, Standards presenta una lunga nottata di suoni e immagini in movimento, a cura di Gaia Martino e Roberta Pagani.
Sugai Ken, Andrew Pekler, Nicola Ratti, Luke Fowler, Kerstin Schroedinger, Elke Marhöfer con Mikhail Lylov, Mariana Calò & Francisco Queimadela, Variations -12 artisti interpretano “Poem” 1957 di Michael Snow + inaugurazione bookshop Archive Books
Se la storia é definita dalla rappresentazione culturale che se ne fa, l’azione diventa una contestazione all’eccessivo potere accordato alla riconoscibilità e al linguaggio, nel determinare quanto é reale. I film e le performance sono selezionati con l’intento di discutere le modalità di relazione con i suoni e le immagini in movimento. La durata abituale di fruizione é dilatata e rilassata per riportare attenzione alle differenze, alle connessioni e alle fatiche, piuttosto che annullarle. A chi partecipa é chiesto di muoversi su più livelli, allo scopo di incontrare un rimando che, lontano dall’essere oggettivo, si può trovare solo nello spostamento.
REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DEL PREMIO ON BOARD 2017 promosso da MiBACT Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane insieme a GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani
programma:
20:00 – 21:00 opening: inaugurazione bookshop Archive Books
21:30 – 23:30 live sets: Sugai Ken, Andrew Pekler, Nicola Ratti
24:00 – 05:30 films screening: Luke Fowler, Kertsin Schroedinger, Mariana Calò + Francisco Queimadela, Elke Marhöfer con Mikhail Lylov, Variations – 12 artisti interpretano “Poem” 1957 di Michael Snow
06:00 breakfast
Cover image: Primate Colors, Elke Marhöfer con Mikhail Lylov, still-frame, 2015, courtesy of the artist