Video Arte

21° edizione della LOOP Fair

La LOOP Fair conferma il suo impegno nei confronti dell'immagine in movimento e presenterà molteplici opere che testimoniano la duttilità del video come strumento creativo e critico. Le presentazioni di quest'anno esploreranno in modo significativo i ponti tra il mondo simbolico e la concezione della natura, l'essenza del tempo attraverso la memoria e gli archivi, riesaminando anche le lotte e i conflitti politici.... READ MORE...

SPACE/S – 12esimo Patchlab Digital Art Festival

Lo spazio è una delle entità filosofiche elementari che riguarda tutte le relazioni instaurano tra gli oggetti, gli eventi e noi, esseri umani. Oltre al tempo, è uno dei due vettori delle nostre che possiamo influenzare creando spazi sociali, culturali e artistici. Esploreremo l’ampio contesto di questo concetto e l’impatto della tecnologia sulla creazione di spazi immersivi, intellettuali e spirituali. Arriveremo alle stelle - un universo che è un campo di esplorazioni e inspirazioni senza limiti per gli artisti digitali... READ MORE...

Killing Tv

Con opere video che includono performance art e installazioni scultoree, dalle parodie di show televisivi all’appropriazione di pubblicità, la serie di opere in Killing TV invita il pubblico ad abbracciare la sperimentazione artistica e a scoprire format e scenari poco familiari. Insieme, i diversi artisti esplorano questioni d’identità, consumismo e connessioni umane nella società, quindi indagando la psicologia di massa e l’impatto sociale della televisione da nuove prospettive.... READ MORE...

Ulrike Rosenbach: today is tomorrow

Le prime performance di Ulrike Rosenbach, in cui sperimentava le potenzialità tecniche del video nella registrazione diretta, nell’archiviazione e nella riproduzione, talvolta attaccando le telecamere al proprio corpo, furono ampiamente acclamate a livello internazionale. Grazie alla sua partecipazione a mostre prestigiose come Documenta 6 (1977) e Documenta 8 (1987), Rosenbach divenne la più rinomata artista tedesca di performance e video del suo tempo.... READ MORE...

Hanne Nielsen e Birgit Johnsen: Particles

Hanne Nielsen e Birgit Johnsen si sono concentrate sulla forte influenza che le immagini mediatiche hanno sulla società. Le artiste affermano: “Vogliamo creare una cornice di riflessione sulle condizioni critiche globali contemporanee e sulle scelte esistenziali ed etiche che dobbiamo prendere ogni giorno. Spesso mettiamo in scena noi stesse nei nostri lavori; crediamo che l’atto performativo colleghi il personale al politico.”... READ MORE...

Watch and Chill 3.0: Streaming Suspense

Creata da MMCA e presentata in collaborazione con altre importanti istituzioni artistiche, la piattaforma Watch and Chill offre agli abbonati di tutto il mondo l'opportunità di vedere in streaming le opere dalle collezioni multimediali delle istituzioni partecipanti e degli artisti di ogni comunità.... READ MORE...

Tra immagini dal satellite e suoni da algoritmi. I “Sorvóli” sul mondo iperconnesso di Franz Rosati

La mostra “Sorvóli” sarà ospitata nell'atrio d'onore del palazzo della provincia di Arezzo, con inaugurazione martedì 4 aprile (18.30). L'esposizione, a cura di Giuseppe Simone Modeo, si terrà con accesso libero da mercoledì 5 aprile fino a giovedì 4 maggio, con il patrocinio di Regione Toscana, Comune e Provincia di Arezzo.... READ MORE...

Jan Tichy’s Infra Structures

Negli ultimi vent’anni, Tichy ha realizzato più di 40 installazioni di proiezione, esposte in tutto il mondo. Con questa serie di acqueforti, basata sulla documentazione fotografica di quelle installazioni, Tichy ha cercato di passare dal mezzo fotografico all’incisione e alla stampa, al fine di riscoprire la luce – questa volta al di fuori dello spazio – e di mostrare una nuova gamma di sfumature e caratteristiche di concentrazione e dispersione.... READ MORE...

HUMAN ONE di Beeple

M+, il primo museo globale della cultura visiva contemporanea dell’Asia, situato nel distretto culturale di West Kowloon a Hong Kong, è lieto di presentare la premiere in Asia dell’innovatrice scultura digitale generativa HUMAN ONE di Beeple.... READ MORE...