Hybrid Design

EXAMEN 2023

The graduate exhibition has something ambivalent about it. As fixed as the annual date might be in the city’s cultural calendar, the exhibition also runs counter to everyday life at the Kunsthochschule. Like the ebb and flow of the tide, EXAMEN marks a cycle with unforeseen dimensions. For the graduates it marks the symbolic end of their studies and a metamorphosis. There is a similarity to particles in quantum physics, simultaneously behaving as particles and as waves whose potential is still unexplored. ... READ MORE...

Connecting

Il mondo digitale continua a costruire dove il mondo fisico finisce. Entità viventi e non viventi diventano interconnesse, proprio come nei sistemi di credenze e nelle cosmologie animistiche, in cui forme non umane come fiumi, montagne, animali e pietre sono state a lungo venerate per le loro proprietà vitali e il loro potenziale. L’emozione, l’intimità e l’attenzione non sono più qualità intrinsecamente umane. Questo occultamento di ciò che significa essere vivo genera forme di costruzione del mondo che vanno al di là delle limitazioni umane.... READ MORE...

Open call – Bio-Calibrated: Tools and Techniques of Biodesign Practices Symposium

Il biodesign è una disciplina recente che manipola la materia vivente e traduce le scoperte e i metodi scientifici in applicazioni reali. Attraverso questo bando si cercano rappresentazioni esemplari che aprano l’indagine sui metodi sperimentali interdisciplinari di manipolazione dei sistemi biologici a fini progettuali. Sebbene alcune specializzazioni e conoscenze siano emerse lavorando con organismi specifici, come ad esempio alghe, micelio e batteri, la varietà e la vastità delle scienze naturali richiedono una maggiore comprensione delle complessità della natura collaborativa e delle interrelazioni tra protocolli di laboratorio, strumenti e metodi scientifici e strumenti e tecniche per la produzione di design.... READ MORE...

MUSAE. Uno sviluppo delle tecnologie industriali digitali etico e incentrato sull’essere umano

MUSAE mira a creare un modello di fabbrica incentrato sull'uomo, basato sul metodo Design Future Art-driven (DFA), e integrarlo in una rete (europea) Digital Innovation Hubs (DIHs), per supportare le aziende nel guidare l'innovazione strategica della tecnologia digitale e affrontare le sfide future nel settore alimentare per migliorare il benessere delle persone e del pianeta.... READ MORE...

Dixit Algorizmi, una mostra tra l’arte e gli algoritmi

Il Centre for Contemporary Art Tashkent CCAT), che fa capo alla Art & Culture Development Foundation del Ministero della cultura dell’Uzbekistan, presenta la sua mostra Dixit Algorizmi, che esplora il lavoro fecondo del genio universale uzbeko del nono secolo, Muhammad ibn Musa al-Khwārizmī. Curata da Joseph Grima e co-curata da Sheida Ghomashchi e Camilo Oliveira, la mostra apre il 5 ottobre, e svela l’influenza del lavoro di al-Khwārizmī sull’accelerazione tecnologica di oggi.... READ MORE...

Germ Gem: Lucie Ketelsen parla dell’iridescenza batterica

L'iridescenza batterica è un fenomeno elusivo e straordinario che ha qualcosa di vitale da mostrarci in questi tempi precari. Un evento naturale unico in cui l'auto-organizzazione all'interno delle colonie batteriche porta alla creazione di cristalli fotonici viventi, l'iridescenza batterica si basa su un incontro, un segnale organizzato che emerge dal rumore del disordine, visibile come la piegatura della luce. Questo fenomeno dimostra che una visione microscopica e riduttiva da sola non può rendere conto di ciò che un quadro più grande e un cambio di prospettiva ci permettono. Nel tentativo di abbracciare diverse prospettive, scale e media lavorando direttamente con l'iridescenza batterica, questo progetto di ricerca si chiede: come possiamo progettare con la vita biologica?... READ MORE...

OTHER SKIES: Un Festival Esoplanetario

Il 20 marzo 2021 Multiverse Concert Series, CLOT Magazine e SciArt Initiative presenteranno un nuovo progetto collettivo, OTHER SKIES: An Exoplanetary Festival, un evento online di un giorno che esplora il rapporto dell’umanità con i pianeti fuori dal nostro sistema solare. Il cuore di questo evento è rappresentato dallo spazio della mostra: un ambiente online... READ MORE...

Media Art Fund & Media Art Fellows – Call for projects

Due nuovi programmi di finanziamento del Ministero della Cultura e della Scienza dello Stato del Nord Reno-Westfalia (NRW) sosterranno progetti cooperativi di media art e cultura digitale di istituzioni e iniziative indipendenti in NRW. La Call for Projects è rivolta a tutte le istituzioni e iniziative, alleanze e collettivi, luoghi e spazi di media art e cultura... READ MORE...

“Moving Atmospheres”, dall’Antropocene all’“Aerocene”

Il Garage Museum of Contemporary Art è lieto di presentare Moving Atmospheres, una nuova installazione monumentale realizzata dall’artista ambientalista argentino Tomás Saraceno e curata da Iarolsav Volovod. La visita all’opera è stata aperta al pubblico l’11 settembre in occasione della seconda edizione della Triennale d’arte russa contemporanea del Garage Museum... READ MORE...