The exhibition Back to Earth invites artistic responses to the climate emergency, bringing together different kinds of research, materials and approaches... READ MORE...
Dreaming Beyond AI è un progetto multidisciplinare e collaborativo creato in rete che unisce artisti, ricercatori, attivisti e politici... READ MORE...
Con l’invito a presentare proposte per “State of the ART(ist)”, il Ministro degli Esteri austriaco e Ars Electronica stanno creando una galleria d’arte virtuale per consentire la realizzazione delle libertà artistiche all’interno di un contesto sicuro.... READ MORE...
No Dancing Allowed (2022), curata da Bogomir Doringer, espone opere volte all’esplorazione del movimento, dei corpi e dello spazio modellati a loro volta dalle restrizioni globali... READ MORE...
arebyte Gallery presenta The Evolution of Ent-: QX, una mostra dell’artista e studiosa di fisica quantistica britannica Libby Heaney, la prima esperienza immersiva che sfrutta il quantum computing sia come mezzo sia come soggetto.... READ MORE...
Nxt Museum opens UFO – Unidentified Fluid Other, an exhibition curated by Bogomir Doringer, on 11 June. Taking over the entire museum, the exhibition features a series of large-scale, multi-sensory art installations, mostly new commissions, that investigate who we are becoming in virtual worlds.... READ MORE...
Una conversazione con Paola Lagonigro curatrice della rassegna sulla Computer art italiana, nell'ambito della mostra Il video rende felici. Videoarte in Italia, a Roma.... READ MORE...
Invernomuto, ovvero il duo costituito da Simone Bertuzzi e Simone Trabucchi, ha recentemente presentato la listening session Black Med Chapter III nell’ambito del programma LOVOTIC - a cura di Soundwalk Collective presso gli spazi di FOROF a Roma... READ MORE...
Grid Island rimarca “la produzione come la condizione e il processo di generare discorsi,” oltre i compiti fondamentali di un museo come collezione, ricerca, mostra ed educazione. Nella storia dell’arte, le opere sono state realizzate in linea con lo sviluppo sociale e tecnologico.... READ MORE...
L’artista belga Emmanuel Van der Auwera è molto più di un attento osservatore dei nostri tempi. Nella sua prima mostra personale in Svizzera... READ MORE...
Le installazioni interattive della mostra raccontano la storia, lunga quasi 30 anni, delle opere d’arte realizzate dalla coppia di artisti austro-francese... READ MORE...
Dal 13 maggio fino al 26 giugno, l’artista e druido moderno Jasper Griepink presiede su un mondo futuristico fatato fatto di suolo fertile dove, oltre a visitare la mostra, sarà possibile partecipare a rituali e performance durante due finesettimana speciali.... READ MORE...
La prima iniziativa nel nuovo spazio romano FOROF, titolata LOVOTIC, verte sulle sonic art, in particolare sulla interrelazione e intersezione del suono con altre discipline quali pittura, scultura, installazione, cinema, filosofia, antropologia, sociologia, presentando il lavoro degli artisti sonori Soundwalk Collective,... READ MORE...
Ars Electronica 2022 si svolgerà dal 7 all’11 settembre nel campus dell’Università Johannes Kepler di Linz, all’Accademia delle Belle Arti di Linz... READ MORE...