Parte della serie MIT Press Essential Knowledge, “Machine Learning” è stata rilasciata a Novembre, 2016 e scritta da Ethem Alpaydin, professore del Dipartimento di Ingegneria Informatica alla Bogaziçi University, Istanbul, autore anche del più conosciuto “Introduction to Machine Learning”, alla sua terza edizione adesso (MIT Press), su cui è basato principalmente questo nuovo libro di testo.

La serie MIT Press Essential Knowledge fornisce analisi e visioni d’insieme, coincise e accessibili, di argomenti particolarmente ostici. I volumi, redatti dai maggiori pensatori, forniscono delle sinossi valenti su soggetti che vanno dall’ambito storico-culturale al tecnico-scientifico, “facendo una sintesi su materie specialistiche per i non esperti”.

Come affermato dall’autore, se oggi abbiamo a che fare con tante informazioni, domani queste ultime cresceranno ancora di più” e le macchine devono diventare sempre più intelligenti. Questo è il motivo per cui il machine learning – ovvero programmi per il computer che imparano dalle informazioni che ricevono -, sta diventando un insegnamento fondamentale. Se inizialmente l’uso del computer era soltanto una materia che aiutava a fare i calcoli, oggi è andata oltre al mero processo ed include anche l’apprendimento. I dati scientifici, inoltre, insieme all’intelligenza artificiale, sono fondamentali.

fig-1-1L’obiettivo del testo è quindi proporre una descrizione completa e al contempo sintetica dei problemi e delle soluzioni del machine learning, dalle nozioni base sugli algoritmi ad applicazioni più moderne.

Alpaydin offre una panoramica completa ma accessibile sul machine learning, senza richiedere conoscenze tecniche pregresse, dato che vengono discusse solo le nozioni di base.

“Machine Learning” include poi un glossario, una sezione di lettura ulteriore e una parte specifica che analizza dati scientifici e l’orientamento futuro del Machine Learning, discutendo alcune implicazioni etiche e questioni legali legate alla sicurezza e alla privacy.

Entro il dominio della programmazione e della scienza, il machine learning è di certo uno dei più interessanti e avvincenti temi, considerato anche il suo legame con la computer science, l’intelligenza artificiale e la scienza dei (grandi) dati. La sua portata quindi sta quindi andando oltre i settori della tecnologia o della scienza, raggruppando molti ambiti delle nostre vite quotidiane, attraverso applicazioni comportamentali, finanziarie e commerciali, tutte guidate da algoritmi. Questo è il motivo per cui una minima comprensione e coscienza dell’assunto rappresenta uno strumento necessario al giorno d’oggi.