Simona Brusa

Future Fashion Show: Vestire Il Futuro

Il Future Fashion Show, sfilata-happening di tecnologie indossabili, si  tenuto a Pisa nell'ambito del convegno Le invasioni tecnologiche, incontro-dibattito attorno all'influenza delle nuove tecnologie sul pensiero, la comunicazione e la scienza. L'evento  stato mirabilmente curato da CuteCircuit e ha visto la presenza dei maggiori nomi della scena della sperimentazione sulle wearable technologies... READ MORE...

Seamless 2.0: Un’integrazione Da Inventare

Seamless 2.0  una mostra annuale dedicata all'integrazione di moda e tecnologia promossa dall'MIT di Boston. Quest'anno l'evento, sponsorizzato in parte da Motorola, ha preso la forma di una sfilata di moda nel contesto del Museo della Scienza di Boston. L'intento: presentare lavori sperimentali e nuovi modi di pensare la relazione tra corpo e abito sul piano psicologico, politico, sociale ed estetico.... READ MORE...

Material Girls

È indubbio che non ci sia niente di pi eccitante per un designer che toccare, sperimentare, creare nuovo materiale. Per una mente creativa infatti, i nuovi materiali possono costituire il traguardo di una lunga sperimentazione o lo stimolante inizio di un nuovo progetto. È questo il caso di Maggie Orth, innovatrice riconosciuta nell'ambito dei tessuti elettronici e fondatrice della societˆ International Fashion Machines. Il suo lavoro nel campo dei wearable computers, cominciato anni fa al MIT,  evoluto in maniera lenta ma progressiva verso la sperimentazione tessile... READ MORE...

Magiche Variazioni Di Tecnologie Indossabili

Inventrice, artista, ricercatrice, insegnante, donna d'affari, consulente, Dspina Papadopoulos  una proteiforme dea greca dai molti volti, che declina e interpreta con grazia una vasta teoria di personificazioni. Laureata in filosofia e in telecomunicazioni interattive all'NYU di New York, Dspina ha fondato il suo studio nel 1995 e ha lanciato sul mercato il suo primo wearable , il Moi, un piccolo gioiello di luce che ha decretato l'inizio della sua passione per l'applicazione dei LED e delle tecnologie nel campo della moda... READ MORE...

Siggraph: Cronache Apocrife Dal Mondo Digitale

Quest'anno l'incredibile kermesse con ooltre 50.000 esperti di computer graphics, 3D, animazione, effetti speciali, tecnologia e media digitali si  riunita sotto il sole di Los Angeles per la trentaduesima edizione del Siggraph, conferenza internazionale di computer graphics e tecnologie interattive. Ad attenderli, nell'ampio atrio del centro conferenze, un piccolo pezzo di storia: l'originale X-wing fighter guidato da Luke Skywalker in Guerre stellari, corredato di co-pilota R2D2... READ MORE...

Steve Mann, Incubo O Realta’ Futura?

Potrebbe sembrare un fenomeno da baraccone, un nerd finalmente evoluto sino al suo stadio di massima fusione con la macchina, un cyborg antesignano di quei esaltati trekkers ossessionati dall'idea dei borg. In qualsiasi modo lo si definisca Steve Mann  un uomo che ha, nel suo piccolo, avviato una rivoluzione. Canadese, con un Phd al Mit di Boston che per molti ha fatto storia,  oggi docente all' Universitˆ di Toronto e ricercatore all' EyeTap Lab da lui fondato... READ MORE...

Per Fare Un Tavolo Ci Vuole…un Algoritmo

Anche agli appassionati di cultura digitale l'annuale maratona milanese del Salone del Mobile ha saputo offrire un'inaspettata sorpresa: l'appuntamento allo Spazio Krizia con il progetto Breeding Tables di Reed Kram e Clemens Weisshaar. Il loro tavolo  apparso infatti come un'insolita discontinuitˆ visiva nell'ampio panorama, sempre uguale, sempre diverso, delle infinite variazioni che l'oggetto assumeva un po' ovunque per cittˆ... READ MORE...