Nicola Bozzi

Estetica del tagging #5: politica del (geo)posizionamento. Intervista a Helena Suárez Val

Nicola Bozzi intervista l'attivista e studiosa femminista Helena Suárez Val sul geo-tagging, l'assegnazione di coordinate GPS come metadati a un qualsiasi contenuto online. La ricerca di Helena Suárez Val nasce dall'aver mappato per anni episodi di femminicidio in Uruguay, attività a sua volta ispirata dal suo background come attivista e programmatrice.... READ MORE...

Estetica del tagging #4: stereotipi algoritmici. Intervista a Max Dovey

Nicola Bozzi ha intervistato Max Dovey, il cui lavoro si serve spesso di stereotipi, tag e software dal vivo: nelle sue opere l'artista inglese ha infatti provato a definire il concetto di “hipster” in modo algoritmico, a scoprire cosa rende un individuo maschio o femmina agli occhi di un computer, e a mostrare il lato umano del machine learning.... READ MORE...

Io, Me E Ventitre. La Scienza E Il Narcisismo 2.0

La prima volta che ho sentito parlare di 23andMe  stato in un articolo di qualche anno fa su 'Internazionale'. Fondata da Anne Wojcicki, moglie di Sergei Brin che, per chi non lo sapesse,  uno dei boss di Google, e uno dei principali investitori del progetto, la compagnia si occupa di fornire una serie di dati e statistiche riguardo al proprio genoma a chi  cos" gentile da mandargli uno sputo in provetta.... READ MORE...