Alessandra Migani

Kinetica Art Fair 2010. Invisibile Immersione Nell’arte Cinetica

Ultimamente la mia curiosita' e' stata attratta in maniera sempre piu' frequente da questo tipo di arte. Lo scorso anno ho avuto il piacere di scoprire un fantastico artista/inventore/compositore, Trimpin, attraverso il film di Peter Esmonde, Trimpin, the Sound of Invention. A gennaio ho visitato la mostra su Alexander Calder al palazzo delle Esposizioni di Roma. Ed ora, all'inizio di Febbraio, un'intera fiera d'arte dedicata all'arte cinetica: la Kinetic Art Fair, a Londra dal 4 al 7 febbraio 2010, giunta alla sua seconda edizione, prodotta e realizzata dal Kinetica Museum.... READ MORE...

Guida All’ascolto. Trimpin: The Sound Of Invention

Francoise Truffaut scrisse nel 1956 come il film di domani sarˆ ancora pi personale di un romanzo, individuale e autobiografico come una confessione o un diario intimo (...). Il cinema del futuro sarˆ un atto d'amore. Trimpin: The Sound of Invention  esattamente questo: un puro atto d'amore. Il film, che ho avuto il piacere di vedere durante l'appena conclusa 53ma edizione del London Film Festival,  infatti un omaggio del regista Peter Esmonde al genio creativo, artista, inventore e musicista, Trimpin.... READ MORE...

Losing Yourself In The Whitetree. Robert Lippok E Ludovico Einaudi

La prima volta che ho ascoltato Cloudland, il primo album di Whitetree, ho pensato ad un mio amico in viaggio , seduto di fronte ad una cascata ai piedi dell'Himalaya, in contemplazione con l'altezza e la profonditˆ dell'universo. Credo che il brano fosse Mercury sand. Whitetree nasce dalla collaborazione del pianista e compositore italiano Ludovico Einaudi ed i fratelli Robert Lippock (elaborazioni elettroniche) e Ronald Lippok (batteria), giˆ parte del trio tedesco post-rock, To Rococo Rot, insieme a Stefan Schneider, al basso... READ MORE...

Mike Mills: Humans Before All!

una delle gemme present al London Film Festival, il documentario girato quest'anno dal regista americano Mike Mills, Does your soul have a cold?' indaga la depressione in Giappone attraverso le storie di cinque ragazzi in cura per la citata malattia. Mills ha realizzato numerosi music videos per artisti quali Yoko Ono, Moby, Air, Blonde Redhead, cortometraggi ed il suo primo lungometraggio, Thumbsucker, e' del 2005.... READ MORE...

New Music Shorts: Nuovi Talenti Crescono

Le nuove forme brevi della comunicazione audiovisiva vivono oggi di continue contaminazioni di generi e forme. Se guardiamo a cortometraggi e music videos noteremo con piacere che le divisioni di generi non sono poi cos" nette. Sempre pi spesso in alcuni cortometraggi la musica diventa talmente dominante che si perdono i dialoghi, oppure si guarda ad un music video ed improvvisamente i dialoghi superano la musica, facendosi netti.... READ MORE...

Onedotzero 10, Avventure In Movimento

Onedotzero, uno dei pi importanti festival internazionali di immagini digitali, si  appena concluso a Londra. Una rassegna che, fin dalla sua nascita, si concentra su tutti gli aspetti che l'immagine digitale oggi ci offre, con un occhio sempre attento verso i giovani e l'industria creativa. Onedotzero  una sorta di piattaforma di incontro e di lancio per giovani videomakers e creativi provenienti da diversi settori artistici e da tutte le parti del mondo... READ MORE...

Pleix, Videoclip D’oltralpe

Pleix, videoclip d'oltralpe. Esiste un videoclip, tra i pi curiosi, raffinati e divertenti che sicuramente molti di voi attenti frequentatori di MTV e dintorni conosceranno. Sulle note e le ritmiche eleganti e minimali di quel fenomeno dell'elettronica d'oltralpe che risponde al nome di Vitalic, un campionario di cani e cagnolini di ogni razza e dimensione aleggia e volteggia al rallentatore in voluto contrato con la ritmica incalzante del pezzo... READ MORE...

Video Arte Da Soggiorno

Il salotto  un luogo dunque in trasformazione con il passare del tempo, che pur cambiando gli stili, gli oggetti di design e l'arredamento, rimane sempre il nucleo vivo e pulsante di ogni casa, in ogni epoca ed ad ogni latitudine geografica. Una strada affascinante, un'idea che ha stimolato ulteriormente le menti del collettivo inglese The Light Surgeons tanto da arrivare, quasi attraverso un percorso naturale, a Domestic Archaeology, un'installazione concepita in collaborazione con il Geffrey Museum di Londra.... READ MORE...

Resfest, Keep The Mind Curious

Ancora con le immagini negli occhi, felice di aver potuto assistere alla prima edizione del RESFEST a Roma presso il Teatro Palladium, cerchiamo di tirare le somme di quello che le nuove avanguardie artistiche' stanno elaborando nel mondo del video. Ricordando inoltre che questo  un festival itinerante di immagini digitali, attento sue alle forme pi sperimentali ed innovative, famoso in tutto i mondo grazie ad un programma straordinario ed ad un tour mondiale che tocca ormai quasi tutti i continenti e che in Italia oltre a Roma ha precedentemente toccato la cittˆ di Torino... READ MORE...

Shroom, Visions From Earth

Shroom  un collettivo di designer formatosi nella capitale inglese nel febbraio del 2001 con interessi nei media quali televisione e cinema. Un team di 3 registi, supportati di volta in volta da una serie di collaboratori freelance: Christian Krupa  un regista e designer abile nelle tecniche del racconto e con grandi capacitˆ di designer; Alexander Hatjoullis  un regista e animatore con capacitˆ nel disegno 2/3D, animazione e montaggio e Christos Hatjoullis  un regista e produttore con un background in management creativo... READ MORE...