The flowers I have never seen in my garden (NdT: I fiori che non ho mai visto nel mio giardino) è una mostra digitale di Chris Golden, Sabrina Ratté, Mohsen Hazrati e Lauren Moffatt.... READ MORE...
Prende il via a marzo il ciclo di mostre dal titolo Tecnocene, a cura di Into the Black Box in collaborazione con Bianca Cavuti e il centro La Soffitta... READ MORE...
Di recente, ci si imbatte spesso in parole composte che contengono la parola “mobilità”, come ad esempio “mobilità ecosostenibile”, “mobilità condivisa”... READ MORE...
Life on the CAPS è il nuovo capitolo della omonima trilogia di film di Meriem Bennani, inserito in un futuro soprannaturale e distopico... READ MORE...
La Galleria Anna Laudel, conosciuta per le sue mostre di arte contemporanea ospitate in città del calibro di Istanbul e Düsseldorf, è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione alla 15ª edizione della mostra Art Dubai, che si terrà dall’11 al 13 marzo.... READ MORE...
A livello percettivo la tecnologia è onnipresente ma invisibile. Quali sono le conseguenze di questo bias cognitivo? Prende le mosse da queste riflessioni la mostra “Songs of the Sky. Photography & the Cloud”, visitabile fino al 21 aprile presso il C/O Berlin.... READ MORE...
L’esposizione Swiss Media Art: Marc Lee, Chloé Delarue, Laurent Güdel – Pax Art Awards 2021 presenta, in tre analoghe mostre personali, una varietà di opere appartenenti agli artisti premiati... READ MORE...
Con l'apertura a febbraio dell'Esch2022 nell’anno della Capitale europea della cultura, chi visita il Möllerei (Esch Belval, Lussemburgo) avrà l’opportunità di ammirare la trasformazione della cultura industriale materiale in uno spazio versatile per l’arte multimediale.... READ MORE...
La prima mostra personale di Anicka Yi in un’istituzione italiana, “Metaspore”, è una mostra antologica che esporrà oltre venti lavori, dal 2010 fino ad oggi... READ MORE...
La Mole Vanvitelliana di Ancona (Banchina Giovanni da Chio, 28) torna a ospitare dal 10 al 20 febbraio 2022 il festival art+b=love(?), organizzato e curato da Sineglossa in collaborazione con una rete di partner nazionali.... READ MORE...
Dagli smartphone nelle nostre tasche agli assistenti chirurgici salvavita con intelligenza artificiale, i robot sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana.... READ MORE...
Lo Stedelijk Museum di Amsterdam presenta la più grande esibizione individuale denominata Hito Steyer: I Will Survive. Artista, critica culturale, regista, scrittrice e professoressa, Hito Steyerl (1966) è una delle figure più significative e influenti dell’arte contemporanea.... READ MORE...
INFORMATION (Today) è un’esposizione di gruppo pensata come libera risposta all’iconica mostra INFORMATION del Museo di Arte Moderna di New York (MoMa), curata da Kynaston L. McShine nel 1970.... READ MORE...
Partendo dalla consapevolezza delle nostre stesse posizioni coinvolte in qualità di artisti e curatori, riconosciamo i luoghi e i loro contesti, gli umani e non umani che vi abitano... READ MORE...
ifa (Institut für Auslandsbeziehungen) è orgoglioso di presentare una nuova e importante commissione di Zheng Mahler che fa parte del progetto web in costante crescita ARE YOU FOR REAL, iniziato nel 2020.... READ MORE...