Copenhagen Contemporary - Copenhagen
25 / 08 / 2016 – 22 / 12 / 2016

La nuova istituzione artistica Copenhagen Contemporary (CC) apre i battenti nella capitale danese presentando una significativa mostra di opere realizzate da Bruce Nauman, a cui si uniscono le enormi installazioni nell’area intorno al porto di Carsten Nicolai e Ragnar Kjartansson, nonché le opere di Yoko Ono e Pettersen & Hein.

La mostra di Bruce Nauman comprende alcuni dei suoi lavori più illustri, tra cui Green Light Corridor (1970), Hanging Carousel (George Skins a Fox) (1988), Raw Material, BRRR (1990), un paio di opere al neon e numerosi dei suoi film sperimentali e ripetitivi. Le opere esposte mostrano il funzionamento dell’arte di Bruce Nauman come spazio performativo in cui, all’interno di uno spazio concreto o concettuale, avviene il confronto con il visitatore. È la prima volta che la Scandinavia ospita una mostra panoramica dei lavori di questo artista.

Negli ultimi anni, il nome di Ragnar Kjartansson è divenuto famoso in tutto il mondo per le sue performance musicali e le sue installazioni video immersive che percorrono lo stesso sentiero di Nauman, usando quindi la ripetizione per gettare uno sguardo poetico-filosofico verso la nostra quotidianità. La mostra presenta A Lot of Sorrow (2013), un adattamento cinematografico della performance di sei ore creata in collaborazione con la band The National, e Scenes from Western Culture (2015), un’installazione video proiettata su nove schermi, in cui Ragnar Kjartansson ha messo in scena una serie di episodi di vita quotidiana che fungono da quadri visivi e tableaux vivants del nostro stile di vita Occidentale.

cc2

Un ulteriore elemento che coinvolge il visitatore è unidisplay di Carsten Nicolai, un’installazione sonora e luminosa lunga più di 30 metri costituita da una parete su cui sono proiettati dei giochi di luci sempre diversi, mentre la presenza di specchi su entrambi i lati rende il tutto simile a un universo infinito. Fra i diversi modi con cui il motivo oscillatorio colpisce gli occhi di chi guarda, vi sono le illusioni ottiche, i tremolii di luce e le immagini residue. Contemporaneamente, vi è anche una traccia audio ad accompagnare i vari idiomi visivi. L’opera offre dunque un’esperienza sia visiva sia fisica.

Per l’intero litorale, Yoko Ono ha creato, appositamente per CC, Wish Tree Garden con cui invita i passanti a scrivere un desiderio su un foglietto di carta, per poi appenderlo a uno dei rami. I desideri vengono raccolti periodicamente e al termine della mostra verranno tutti inviati alla Imagine Peace Tower di Ono, in Islanda, un’installazione che Ono ha dedicato al suo defunto marito, John Lennon.

Sempre sul lungomare, l’artista norvegese Magnus Pettersen e la designer di mobili danese Lea Hein hanno creato A View from the Present 1-13. Si tratta di 13 panchine realizzate con una particolare tecnica di tintura, in cui i pigmenti colorati formano dei disegni sul materiale duro e per natura monocromatico. I bordi arrotondati rappresentano un invito per la gente a sedersi e trascorrere del tempo sul lungomare.

cc3

L’idea

Per 18 mesi, dal 30 Giugno 2016 al 31 Dicembre 2017, CC realizzerà delle mostre temporanee di opere realizzate da artisti riconosciuti a livello internazionale. L’idea intorno a questo progetto pilota è stabilire CC in forma permanente a Copenaghen. CC diverrà così un supplemento ai musei e alle gallerie d’arte già esistenti, un centro vitale per l’arte e la gente. Il pubblico avrà quindi modo di vivere e provare immense opere d’arte dotate di un appeal organolettico e realizzate dagli artisti più importanti dei giorni nostri.

Si tratta di opere che stimolano sia il corpo che la mente e che, di conseguenza, coinvolgono il visitatore rendendolo un partecipante attivo. Lo scopo di CC è di instaurare più rapporti possibili nell’ambito delle mostre, dei festival, delle performance, delle conferenze ecc. e infatti sta già collaborando con enti esterni come il Copenhagen Street Food, il Cph Art Week e il CHART ART FAIR.

L’obiettivo è offrire ai visitatori le migliori esperienze artistiche e, contemporaneamente, creare un luogo aperto e rilassante per persone di tutte le età, con lunghi eventi e orari di apertura prolungati, un negozio e un ristorante.


http://cphco.org/

http://www.carstennicolai.de/

http://imaginepeace.com/

http://www.magnuspettersen.com/