Art

Artistic program 2023 at ACCA

Quest’anno ACCA festeggia un 21° e un 40° anniversario: 21 anni all’interno dell'iconico edificio di Wood Marsh, e 40 anni come piattaforma per artisti capaci di realizzare opere nuove, audaci e sperimentali, che risuonano e connettono, ci mettono alla prova, e incoraggiano a considerare nuove prospettive.... READ MORE...

Ulysses Jenkins: Without Your Interpretation

Influenza fondamentale sull’arte contemporanea per oltre cinquant’anni, Jenkins ha prodotto video e lavoro mediatico che evocano espressioni vitali riguardo al modo in cui l’immagine, il suono e le iconografie culturali danno forma alla rappresentazione. Attraverso l’utilizzo di materiale d’archivio, foto, elaborazione di immagini e colonne sonore, Jenkins si interroga sulle tematiche di etnia e di genere in quanto connesse con i rituali, la storia e il potere dello Stato... READ MORE...

“Transformers” at Museum Frieder Burda

Raramente un museo è stato così pieno di vita: i numerosi capolavori della Frieder Burda Collection —opere senza tempo provenienti dall’universo ricco della storia dell’arte— si affiancano a esseri artificiali come avatar, bambole, robot e animatronica. In questo esperimento espositivo curato da Udo Kittelmann, i visitatori si muovono all’interno di questa costellazione cospirativa.... READ MORE...

A Posthumous Journey into the Future

Nella mostra, otto artisti internazionali esplorano la raccolta The Secret of Kullahuset, realizzata nel 1971 da Sten Eklund, con l’obiettivo di indagare su come immaginazione e pensiero speculativo possano generare una diversa forma di comprensione della crisi culturale e planetaria che stiamo attraversando oggi. Un futuro che, sotto molti aspetti, viene cancellato o rimandato.... READ MORE...

‘Blueprint Beijing’ at Beijing Biennial

Architetti di diverse regioni e generazioni hanno risposto alle domande del curatore riguardo al futuro e alla città di Pechino, per presentare la propria visione. La mostra è una creazione collettiva la cui maggioranza delle opere è stata creata come commissioni specifiche per il luogo o riproduzioni adattate. Le opere in mostra trascendono la geografia e il tempo per scontrarsi, dialogare e avere un forte impatto con idee ed emozioni in modo da stimolare l’immaginazione dello spettatore riguardo il futuro della città.... READ MORE...

Kunstraum Niederoesterreich 2023 Public Program is out now!

Le crisi degli ultimi tempi sono probabilmente solo l’inizio, presagi di un disastro di portata ancora maggiore. Lo scioglimento dei ghiacciai, il collasso degli ecosistemi, le migrazioni causate da siccità e inondazioni; il caldo si sta facendo sentire sempre di più, e i confini planetari della nostra capacità di agire stanno diventando sempre più visibili. Che ruolo gioca l’arte in tutto questo?... READ MORE...

RE:HUMANISM Art Prize 3 SPARKS AND FRICTIONS

The call, open from Monday, January 16th, 2023, is addressed to professional artists of all ages and nationalities that will be able to participate for free throughout the submission of their projects by 12PM on February 28th, 2023. Winners will be announced by March 2023 on the association’s website.... READ MORE...

IMPAKT Out of Office

Le nostre agende sono piene. Lasciamo che il nostro lavoro ci definisca, e siamo perennemente esausti. Gli eccessi dell’attuale cultura del lavoro basata sulla tecnologia sono noti a tutti: l’efficienza è diventata la norma e la disponibilità permanente un dato di fatto. Ma nel contesto del lavoro moderno il non fare nulla, il non presentarsi, o i gesti di aiuto reciproco diventano atti di resistenza contro un sistema in cui il profitto, l’efficienza e l’ottimizzazione hanno un ruolo centrale.... READ MORE...

Jan Tichy’s Infra Structures

Negli ultimi vent’anni, Tichy ha realizzato più di 40 installazioni di proiezione, esposte in tutto il mondo. Con questa serie di acqueforti, basata sulla documentazione fotografica di quelle installazioni, Tichy ha cercato di passare dal mezzo fotografico all’incisione e alla stampa, al fine di riscoprire la luce – questa volta al di fuori dello spazio – e di mostrare una nuova gamma di sfumature e caratteristiche di concentrazione e dispersione.... READ MORE...

The Machine at the Heart of Man: Constantinos Doxiadis’ Informational Modernism

L’esposizione mostra questo fenomeno in due episodi. Il primo riguarda il lungimirante utilizzo dei computer negli anni ‘60 da parte di Constantinos A. Doxiadis, l’architetto greco e urbanista di fama internazionale, attraverso il lavoro del DACC, il Doxiadis Associates Computer Center. Il secondo episodio ripercorre queste pratiche computazionali fino all’Atene dei giorni nostri, con nuove ricerche sulla forma fisica, l’amministrazione tecnica e la diffusione territoriale dei sistemi di gestione delle frontiere cittadine e statali.... READ MORE...

Open call: ACC Residency 2023

ACC has been organizing international residency programs not just as a form of artistic support policy, but a superlative creation/production program to produce novel and diverse content with creative talents from all over the world. As a forum for experimentation and exchange it envisions alternative futures based on a spirit of artistic engagement with reality.... READ MORE...