Report

Audiovisiva: Milano Sulla Mappa Elettronica

Una cosa  certa. Uno dei settori pi inflazionati ed economicamente pi prosperi dell'attuale rappresentazione festivaliera in Italia e nel mondo  quello delle performance audiovisive elettroniche. In ogni angolo del pianeta proliferano ormai serate ed eventi di pi giorni in cui  sempre pi frequente osservare un graduale slittamento di quella prospettiva socio-culturale che nel corso degli anni '90  stata chiamata clubbing, verso una contaminazione sempre pi profonda e non del tutto indolore con quel microcosmo della sperimentazione elettronica da sempre autocelebrativo, cerebrale, dogmatico, in grado di strizzare l'occhio al mondo dell'arte contemporanea e apparentemente restio alle luci della ribalta... READ MORE...

Siggraph: Cronache Apocrife Dal Mondo Digitale

Quest'anno l'incredibile kermesse con ooltre 50.000 esperti di computer graphics, 3D, animazione, effetti speciali, tecnologia e media digitali si  riunita sotto il sole di Los Angeles per la trentaduesima edizione del Siggraph, conferenza internazionale di computer graphics e tecnologie interattive. Ad attenderli, nell'ampio atrio del centro conferenze, un piccolo pezzo di storia: l'originale X-wing fighter guidato da Luke Skywalker in Guerre stellari, corredato di co-pilota R2D2... READ MORE...

Datascapes Al Sonarmatica

Sonar, 2005: comunque importante, almeno da alcuni punti di vista, e nonostante tutto. Prima i limiti: effettivamente, il successo di pubblico e alcune caratteristiche strutturali rendono la fruizione delle diverse installazioni o performance pi difficile di quanto non fosse anni fa, a volte addirittura impossibile; cos" il festival  pi faticoso da seguire, e l'esperienza incompleta e meno incredibile. Questa  forse la pi impopolare tra le conseguenze della sconfinata popolaritˆ che la cultura elettronica e il festival hanno raggiunto negli ultimi tempi... READ MORE...

Ancora Hack-it

Il primo HackIT, l'incontro delle comunitˆ e delle controculture digitali, si tenne nel 98 e si concluse con ancora. L'anno prossimo, dissero, se ci saranno le forze si continuerˆ quello che non si  finito quest'anno. Un invito a partecipare, una promessa e una speranza che finora si  sempre realizzata. Ancora una volta, infatti, siamo all'ottava edizione, tutti quelli che si riconoscono nel termine hacker, si sono incontrati per tre giorni a Napoli. Hanno collegato i loro computer alla rete, seguito seminari, tenuto dibattiti. Hanno mangiato e dormito insieme nella struttura che li ospitava ma anche all'aria aperta, accampati in delle tende e in qualche camper. Hanno condiviso spazio e attivitˆ, saperi e conoscenze... READ MORE...

Arte E Politica Nel Net.porn

The Art and Politics of Netporn  un evento previsto nei giorni 7-8 ottobre 2005 ad Amstedam, Olanda. é uscito il Call for Papers e sono ben accetti anche progetti artistici sul tema. L'istituto di Network Cultures di Amsterdam in collaborazione con Katrien Jacob, propone una tematica piuttosto insolita per un festival di arte e nuovi media, che finalmente pone l'attenzione su uno dei fenomeni pi presenti nella rete Internet: il porno.... READ MORE...

Dissonanze, Elettronica Urbana Ripensata

Ripensare il contesto urbano e gli spazi architettonici di una cittˆ ricca di storia e tradizione come Roma  impresa avventurosa e disseminata di trappole e pericoli. Soprattutto se questa spinta innovativa e visionaria prende corpo da un contesto, quella della musica elettronica e dei suoi derivati, spesso troppo chiuso in se stesso, auto referenziale e quasi infastidito da un possibile confronto con mondi altri come l'arte e l'architettura... READ MORE...