Inutile perdersi e dilungarsi in tante parole e sensazioni per descrivere uno dei festival internazionali di musica (elettronica e non) più importanti del globo, da anni perfetto richiamo per un popolo di giovani in migrazione estiva tra le terre si Spagna.
Inutile provare a ricordare i momenti più esaltanti di alcune delle edizioni passati del Benicassim Festival, le ore di musica non stop che lo caratterizzano, sempre in equilibrio tra mainstream pop ed elettronica di qualità assoluta. Una sorta di Sonar meno pretenzioso, ciò che il Primavera Sound sta cercando di diventare da un paio di anni a questa parte, il Benicassim Festival rimane fenomeno sociale unico, specchio e figlio di quella cultura rave/festival anni ’80 e ’90 che tutt’ora vive e prolifca.
Come detto è inutile provare a descrivere il Benicassim, bisogna andare e viverlo, ascoltare indomiti tutta la mole di musica che viene proposta nell’arco di 3 giorni, provare tutto ciò che vi viene proposto nell’arco degli stessi 3 giorni e alla fine domandarsi, se proprio ne rimane la voglia, del perchè la Spagna possiede 3 festival di questa entità e l’Italia nemmeno uno.
Per l’incredibile e immensa proposta artistica di quest’anno vi rimandiamo al sito ufficiale del festival