Un seminario di Andrea Marchesini (a.k.a. bakunin)
Le reti sono intelligenti?? ?Come puo?’ ?il web rispondere alle nostre domande in maniera pertinente,? ?se noi utilizziamo i linguaggi naturali e lui algoritmi discreti?? ?Cosa significa fare knowledgemanagement nelle reti??
Le pratiche di mediazione informazionale sono modalità per navigare le reti e contemporaneamente per crearle.
Non è importante conoscere di più? (?indicizzare,? ?accumulare?) ?ma conoscere meglio,? ?cioè stabilire regole precise circa la qualità? (?tipo,? ?modalità,? ?morfologia,? ?natura?) ?dei collegamenti tra gli oggetti esistenti.? ?Studiare la gestione delle conoscenze significa indagare i metodi per creare automaticamente questi collegamenti,? ?queste interfacce,? ?queste librerie fra reti e oggetti differenti.? ?Ovvero,? ?fare web semantico.
XML, RSS, W3C, Accessibilita’, Browser, Web Semantico. Il prossimo 18 Dicembre, presso l’Associazione cultual XX(Y) a Milano, un incontro teorico su cambiamenti delle reti e di internet. Il seminario e’ accessibile a chiunque, in particolare e’ di interesse per chi si occupa di Information Technology, Web Design, Ergonomia, Hacking e Filosofia delle reti.
Nuovi standard dell’accessibilita’online, dalla sintassi alla semantica. Un seminario per descrivere reti le cui proprieta’ intrinseche consentano il massimo livello di connessione e percorribilita’. Ma per approdare a simili reti semantiche occorre esplicitare i meccanismi attraverso i quali le macchine possono percorrere le reti, espanderle e rispondere cosi’ alle nostre domande. Un momento di formazione per discutere di intelligenza connettiva nel web.
Il seminario e’ gratuito, ma e’ gradita una sottoscrizione libera. Il pranzo costa 8.00 euro a persona. Il ricavato andra’ a sostenere le spese dell’associazione e dell’organizzazione dell’evento.
Programma:
10.00 Benvenuto
10.30 Inizio seminario
Introduzione: html, http, browser, storia della WWW e della W3
Problemi web odierno: la soluzione semantica e le ontologie
L’html puo’ essere semantico?: meta, span, shoe
Intelligenza Artificiale v.s. Web Semantico: reti e cambiamenti
concettuali
Cos’e’ l’XML?: xml, namespace, dtd, xmlschema
13.00 Pausa pranzo con buffet su prenotazione
14.30 Ripresa
Introduzione ai sette livelli del web semantico
Unicode.org e uri
RDF e RDFSchema: analisi e applicazioni
16.30 break
17.00 Ripresa
Strato ontologico: OWL Lite, OWL DL, OWL Full
Progetti Opensource e Link
18.30 Conclusione
Il seminario si svolgera’ attraverso l’uso di slide, verranno forniti alcuni materiali cartacei di supporto.
http://www.autistici.org/bakunin/