a cura di Milovan Farronato
Video Invitational è un progetto organizzato da Viafarini in Collaborazione con la Fondazione Bevilacqua La Masa del Comune di Venezia,
Video Invitational presenta a partire da gennaio 2006 quattro incontri con altrettanti artisti internazionali sul tema del video: una serie di opere che mettono in risalto le diverse sfumature dell’attuale ricerca video, i labili confini e le contaminazioni con altre modalità espressive. Il progetto, a cura di Milovan Farronato, prevede che ciascuna video-installazione sia inaugurata con una discussione ed analisi dell¹opera video assieme all¹artista, rivolta al pubblico, in particolar modo agli studenti.
Sempre più di frequente artisti visivi sono invitati a film festival e filmmaker partecipano a esposizioni d’arte. L¹approccio registico all¹arte è un terreno d¹incontro per molti artisti visivi che concepiscono i loro lavori come montaggi cinematografici nello spazio e che come registi dirigono non solo la pellicola ma anche lo sguardo dell¹osservatore. La rassegna include l¹opera di un artista in grado di competere con l¹immagine filmica e di produrre opere intese come lungometraggi, ma anche di un artista che ambienta il suo video come parte integrante e imprescindibile di un¹installazione più complessa: due differenti modi di essere artista/regista. In molti casi e con varie possibilità la ricerca video si è anche espressa avvalendosi di modalità e strategie pittoriche, competendo con la pittura per resa cromatica, per suggestione materica o iconografica. Inoltre, nelle ricerche più attuali il video si è confrontato con l¹immagine patinata della pubblicità attraverso un montaggio veloce che, assecondando le ritmiche del format, ne svuota tuttavia il contenuto commerciale.
Quattro mostre di quattro artisti già noti internazionalmente per documentare i differenti percorsi della video art attuale: Hans Op de Beeck (Belgio), Bjørn Melhus (Germania), Tobias Collier (Gran Bretagna), Runa Islam (Bangladesh).
Il programma prevede, a partire da gennaio 2006, quattro videoinstallazioni della durata di due settimane ciascuna, che si terranno in contemporanea presso la Fondazione Bevilacqua La Masa a Venezia e presso Viafarini a Milano.
Il calendario delle mostre e degli incontri:
Hans Op de Beeck
Bevilacqua la Masa Venezia 10 21 gennaio 2006
martedì 10 gennaio: incontro con l¹artista ore 18
Viafarini Milano 12 21 gennaio 2006
giovedì 12 gennaio: incontro con l¹artista ore 17, inaugurazione ore 19
Bjørn Melhus
Bevilacqua la Masa Venezia 24 gennaio 4 febbraio 2006
martedì 24 gennaio: incontro con l¹artista ore 18
Viafarini Milano 25 gennaio 6 febbraio 2006
mercoledì 25 gennaio: incontro con l¹artista ore 17, inaugurazione ore 19
Tobias Collier
Bevilacqua la Masa Venezia 7 18 febbraio 2006
martedì 7 febbraio: incontro con l¹artista ore 18
Viafarini Milano 9 18 febbraio 2006
giovedì 9 febbraio: incontro con l¹artista ore 17, inaugurazione ore 19
Runa Islam
Viafarini Milano 20 febbraio 6 marzo 2006
lunedì 20 febbraio: incontro con l¹artista ore 17, inaugurazione ore 19
Bevilacqua la Masa Venezia
martedì 21 febbraio: incontro con l¹artista ore 18
Gli incontri con l’artista:
Ciascuna mostra sarà inaugurata con un incontro con l¹artista finalizzato alla presentazione ed analisi dell¹opera video, in particolare sotto i quattro aspetti che i progetti espositivi vogliono prendere in esame. Durante gli incontri vi sarà comunque anche la possibilità di discutere di altri aspetti, quali il tema del documentario, dell¹immagine statica, quasi fotografica, che paralizza il video e ne annulla ogni sviluppo narrativo, e ancora sul video degli albori come ripresa home made .