Torna anche quest’anno a Milano il Salone del Mobile e torna puntuale anche l’appuntamento per gli amanti della dance più sfrenata con la TDK Dance Marathon, punta di diamante del colosso sponsorizzatutti TDK.
Una prima nota di merito della manifestazione: con una rinnovata line up organizzativa, il TDM si presenta quest’anno maggiormente ammantato da un’aurea di ricerca soprattutto nella contaminazione tra suono e immagini. Forti infatti dell’esperienza e del successo milanese di TDK Audiovisiva (altro appuntamento legato a un mega evento come il Milano Film Festival), gli organizzatori hanno strutturato un line up su 3 giorni ricca sia si eventi dance sia anche di live elettronici e multimediali di assoluto livelo, arricchiti dalla prima nazionale dell’attesissimo corto di Chirs Cunnigham musicato da Aphex Twin, Rubber Jhonny
Il giorno di apertura, il 14 Aprile, è infatti la giornata dedicata alla proiezione del nuovo presunto capolavoro della coppia più bella dell’elettronica mondiale. Ma la giornata del 14 non si chiude qui, anzi; dopo le performance audiovisive di Pierpaolo Leo e Claudio Sinatti e quelle di Wang Inc e Saul Saguatti provenienti dritti dritti dagli amiconi del Netmage, da non perdere i live di Tarwater (forte del suo ultimo belissimo disco) e soprattutto dei Light Surgeon, attessi in una performance al chiuso dopo essere diventati famosi con le loro installazioni open air tra suoni, video e luci. Per concludere grande party allo Spazio Garage di S.Siro in cui si esibiranno gli storici agitatori di dancefloor degli ALter Ego
La seconda giornata della TDM, il 15 Aprile, è di assoluto rilievo internazionale, ineccepibile nel suo svolgimento. Se infatti al museo della Scienza e della Tecnologia si potrà assistere a due uragani audiovisivi come Eboman (graditissimo il suo ritorno in città dopo l’exploit di settembre al TDK Audiovisiva appunto) e Jamie Liddell (da non perdere, assolutamente da non perdere dal vivo), allo Spazio Piranesi il divertimento è assicurato dalla presenza della crew di dj turnbalist dei Mixologist e soprattutto dall showcase Shitkatapult, in tour europeo, con i suo founder/performer Tim Raumshmiere (altro fenomeno incotrollabile dal vivo) e Apparat con i video della crew Transforma Video autori tra l’altro dell’imminente DVD di produzione Shitkatapult
Infine la giornata di chiusura il 16 Aprile porta in città altri grandissimi esponenti dell’elettronica mondiale, da Prefuse 73 a LCD Soundsystem (nel party di chiusura)e al nostro Andrea Esu (aka L-ektrika), senza cosiderare l’attenzione alla scena audiovisiva sperimentale italiana con la presenza di Boris (in rappresentanza del festival Sintesi di Napoli) e Minimono (in rappresentanza invece del Videominuto di Firenze)
Insomma un grandissimo evento per la città di Milano, che sebbene ancora radicalmente indietro soprattutto in ambito di ricerca e sperimentazione, nonchè mancante di una proposta continua in città per sondare gli aspetti dell’arte elettronica, propone in queste giornate di grande attenzione dei media sulla città un evento di grande respiro internazionale. Come la città del resto merita; si spera a questo punto nella risposta del pubblico
14 Aprile
Museo della Scienza e della Tecnologia – Sala Biancamano
ore 20.00 – 24.30 (aperitivo con buffet fino alle 21.30)
Netmage (BO) presenta Pierpaolo Leo+Claudio Sinatti/Wanginc+Saul Saguatti liveAV
Tarwater live set
Light Suregeons live AV set
Garage Stadio San Siro
ore 00.00 – 04.00
Night Party in collaborazione con Domus e RollingStone
T. Finn Dj, Asia Argento Dj, Alter Ego live
Proiezione in anteprima nazionale di ‘Rubber Johnny’ directed by Chris Cunnigham – Music by Aphex Twin
15 aprile 2005
Museo della Scienza e della Tecnologia – Sala Biancamano
ore 20.00 – 24.30 (aperitivo con buffet fino alle 21.30)
TDK Audiovisiva (MI) presenta Eboman DVJ set
Fourtet live
Jamie Lidell live
Spazio Piranesi
ore 00.00 – 04.00
Night Party con The Mixologists, Shitkatapult showcase feat. T.Raumschmiere Trasforma Video e Apparat
Jetlag @ Magazzini Generali
ore 00.00 – 04.00
Night Party con Lele Sacchi resident Dj, Steve Bugg dj
16 aprile 2005
Museo della Scienza e della Tecnologia – Sala Biancamano
ore 18.00 – 24.30 (aperitivo con buffet fino alle 21.30)
Videominuto (FI) presenta: ”1 minute Suite”, Minimono live AV
Sintesi (NA) presenta Boris live AV
Pefuse 73 live
Fast4ward live AV
Magazzini Generali
ore 00.00 – 04.00
Final Party con
Level1__LCD Soundsystem live, Ferenc live
Level2__Andrea Esu (L-ektrika)