L’ottava edizione del Subtle Technology Festival si articola, come nelle passate edizioni del resto, in una ricca serie di esibizioni e simposi per la durata complessiva di 3 giorni.
Giornate ricche di eventi e incontri che affiancheranno artisti, scienziati e ricercatori di differenti discipline legate al rapporto tra arte e tecnologie, condividendo idee, concetti e teorie seguendo il concept centrale di questa edizione del festival che è stato individuato nel tema della fisica, in onore del “World Year of Physics”, indetto per commemorare l’anniversario dei 100 anni dela pubblicazione degli scritti e delle teorie di Albert Einstein.
I temi trattati quindi in questa ottava edizione del Subtle Technology Festival includono la transgenica, l’ecologia, la fisica, la robotica, l’acustica, la matematica, i sistemi non lineari, la fisica quantistica, ma anche la pittura, l’architettura, la danza, la musica e molto altro. Il programma completo della rassegna è visibile presso il sito web dell’evento e prevede una serie di performance ma soprattutto di simposi in cui verranno presentate differenti installazioni e progetti che uniscono arte, new media e tecnologie.
Tra gli artisti e i relatori presenti sono quindi previsti Elio Caccavale, Dawn Danby, Olaf Dreyer, Rob Godman, John Hatch, Kenneth A. Huff, Mantissa, Miroslav Lovric, Sally McKay, Eric Raymond, S.David Rosner, Mariano Sardon, Frederic P.Schuller, Krister Shalm, Donald Spector, Joseph Thywissen, Marion Tranckle, Koala Yip