Streamfest. Salento new media festival è un progetto dell’Associazione Culturale “sud-eStream” (con la direzione artistica di Antonio Rollo, la consulenza di Carlo Infante del Performing Media Lab, Luca Barbeni del Share Festival di Torino e di Giulia Mainenti da Trieste) in collaborazione con l’Ente Fiera Salento S.p.a, e il supporto della Regione Puglia, Provincia di Lecce e Comune di Galatina, il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Lecce e dell’ITAS ‘G. Deledda’ di Lecce.
Per tre giorni dal 26 al 28 luglio 2007 il Quartiere Fieristico di Galatina ospiterà installazioni interattive, sperimentazioni audiovisive con alcuni dei protagonisti di una ricerca che tende a coniugare immagini e musica, reinventando nei set di vj e dj le modalità di fruizione che vanno oltre il format dei concerti e del video.
Lo StreamFest vuole essere promotore di un percorso di ricerca artistica che armonizza l’uso delle tecnologie con un sentimento ecologico e di condivisione. Lo spettatore-attore è invitato a vivere un’esperienza emozionale, partecipativa e ludica. StreamFest è un open-space culturale e ludico, dove gli spettatori sono invitati a partecipare e gli artisti a dialogare con gli spettatori, non esistono rigide divisioni palco-proscenio, ma un unico grande spazio interattivo e partecipativo.
Il programma dello StreamFest articolato su tre serate dal 26 al 28 luglio a partire dalle ore 20 presso il Quartiere Fieristico di Galatina propone due ambienti complementari: la Piazza delle scoperte (quattordici stanze accolgono i lavori installativi) e il Palco delle emozioni (il luogo dove si alterneranno performance, vj-set e dj-set).
Programma
La Piazza delle Scoperte
Tutti i giorni quattordici installazioni dal video ad ambienti sensibili
HASCII CAM Jaromil, Amsterdam
Cyborg- tarantulae 2006/2007 Casaluce-Geiger, Vienna
V.I.P. Studenti Master D3D, NABA, Milano
Fini’s Terrae Cronotopo Pleo + Urkuma, Lecce
Nitido Giulia Mainenti, Trieste
Web Cinema 3.0 Luca Barbeni, Torino
Ingenium Loci Giada Totaro, Lecce + Giorgio Rinolfi, Genova
Cellule Temporali Pierpaolo Leo, Lecce
Alsos* Scenocosme, Lyon
Mobile Dream Machine Etichetta Discografica, Terni
e-Motion Carlo Infante, Torino
KEIN mobile KEIN.TV
SECOND FLUX-US Antonio De Luca, Mauro Tre, Fabio Tolledi, Pierpaolo Licheri, Marco Fratoddi, Domenico Pellegrino
BLOW Hermes Mangialardo
Palco delle Emozioni
Dalle ore 20 alle ore 24 presenta performance audiovisive.
Dalle mezzanotte in poi parte la VJ-Jam con dj-set e vj-set
Giovedi 26 luglio
h.20
SELECTED WORKS
Mauro Tre, Fabio Tolledi, Lecce
h.21
Enrico Ascoli, Torino
h.22
A SPIDER CALLED ANDROMEDA
Urkuma, Lecce
Angelica Castello, Vienna
h.23
DJ FORESTA, Torino
h.24
CHANDELIER SESSION
Claudio Sinatti, Milano
Pierpaolo Leo, Copertino (LE)
h.01
Papa Guru, Galatina (LE)
h.02
Giorgio Viva, Copertino (LE)
VJ-JAM con
Mashroom Lab, Giuseppe Scarciglia, Erchie (BR)
Agroelettronica
Venerdi 27 luglio
h.20
SOUNDS FROM BAGDAD
Celile Landman + Jaromil, Amsterdam
StreamTime.org
h.21
Agroelettronica feat
PrommerUnit, Lecce
Scisto, Lecce
Cocoon, Lecce
Special guest Elena Ghigas
h.23
MuertePop feat
Mark Hamn, Taranto
h.24
Hiroshi Tsuyama, Tokio
h.01
TonyMusic feat
Titta + Gambo, Torino
h.03
MiniMono, Firenze
VJ-JAM con
Flxer, Gianluca Del Gobbo, Valeria Guarcini, Roma
Lab9, Nicola Stefano Santomauro, Luca Dell’Annunziata , Alessandro Galli, Milano
Sabato 28 luglio
h.21
LIVE MEDIA
Etichetta discografica, Terni
Alberto Cecchi: Vj
Michele Rotelli: sample, drum programming, electronics
Daniele Ciabattoni: Vj
Emanuele Colonnella: Vj
Giampiero Travaglini: guitar, bass, sample, ayrsynth, electronics, ambient treatments.h.23
SOUNDS OF COMPLEXITY, Kinotek, Roma
h.24
SOMBRERO PARTY
F.X Randomiz + C-Sculz, Colonia
h.02
Illogik Records feat
Pulsar, Torino
MK05, Torino
h.04
LackLuster, Helsinki
VJ-JAM con
Kiddz, Torino
Sabota, Trieste
Kinotek, Mattia Casalegno, Enzo Varriale, Roma
Lab9, Nicola Stefano Santomauro, Luca Dell’Annunziata, Alessandro Galli, Milano
Flxer, Gianluca Del Gobbo, Valeria Guarcini, Roma
Tutti giorni PhotoStream di Matteo Barbeni e Alberto Ribotta, Torino
Sabato 28 luglio alle ore 17 presso la residenza di Torcito Parco del Salento avrà luogo una conferenza su “Stream. I nuovi format del flusso audiovisivo” con Giacinto Leone dell’Accademia di Belle Arti di Lecce, Paolo Atzori della NABA di Milano, Marco Fratoddi di Legambiente – Nuova Ecologia, Fabrizio Pecori di MyMedia, Robin Good di robingood.tv, Alessandro Ludovico di Neural.it, Ilary Valbonesi di ecopolis.org, Gabriele Conte di ClioCom, Alessandra Pomarico di Sound Res, Luca Barbeni di Share Festival, Florian Schneider di Kein.tv, Jaromil dell’Istituto Nazionale Olandese di Arti Multimediali, Cecile Landman di streamtime.org, Gigi De Luca dell’Ufficio Cultura della Provincia di Lecce, Sivia Godelli Assessore della Regione Puglia e i protagonisti dello StreamFest. Coordinano Carlo Infante e Antonio Rollo, consulente progettuale e direttore artistico dello StreamFest.