“East also known as West” è il concerto-evento per il 2005 ideato e prodotto da Sincronie, gruppo di musicisti che sviluppa una propria idea della musica, e più in generale dell’esperienza estetica, presentandola al pubblico in un evento tematico unico e ogni anno diverso.
Dopo il successo della bellissima performance/evento dell’anno scorso al Pac Electric Trance, evento a cavallo tra musica elettroacustica ed elettronica sperimentale, caratterizzato da una felice e unica combinazione sonora e visuale tra l’ensamble accademico di Sincronie e quello digitale di Otolab, East also known as West è il nuovo progetto nel quale sono messe in scena le diverse esperienze dei singoli componenti (a partire dal titolo, innanzitutto, tratto da un’opera di Riccardo Nova, componente del gruppo).
“East also known as West” svolge il confronto tra culture musicali diverse: l’Occidente, rappresentato dalla ricerca acustica e elettronica europea, l’Oriente, messo in scena dalla tradizione classica indiana.
In “East also known as West”, grazie anche alla contemporanea presenza in scena di strumentisti indiani ed europei, i due mondi musicali si confrontano nei brani degli autori presentati, mostrando talvolta affinità linguistiche e strumentali, altre volte violenti contrasti e deformazioni, altre ancora fondendosi in una rappresentazione estetica che riunisce indissolubilmente le diverse tecniche e tradizioni.
Sincronie è un nucleo di musicisti, nato nel 2003, che sviluppa la propria idea della musica e più in generale dell’esperienza estetica, presentandola al pubblico in eventi unici, tematici e itineranti.
I fondatori di Sincronie, compositori che condividevano un progetto artistico generazionale e una medesima prospettiva musicale, hanno deciso, a partire dal 2003, di riunirsi una volta l’anno per produrre un evento collettivo ogni volta diverso, nel quale poter manifestare la propria visione della musica d’oggi.
L’ intensità dell’esperienza estetica, la ricerca linguistica ad ampio spettro, la condivisione di una totale autonomia di pensiero, l’uso della tecnologia per il coinvolgimento nell’opera musicale; questi sono alcuni degli elementi che individuano l’attività di Sincronie e che ne hanno mosso i componenti a fondare un gruppo al di là dei singoli percorsi artistici internazionali, per ideare eventi coerenti con la propria sensibilità.
www.sincronie.org/index.html