ELAM SCHOOL OF FINE ARTS LECTURE THEATRE - AUKLAND
19 MARZO 2005 - 10.00/18.00

Re:mote è un festival sperimentale che si svolge ad Aukland, della durata di un’unica giornata, che unisce artisti e teorici della new media art dall’Europa, dal Giappone, dall’Australia e dalla Nuova Zelanda. Lo scopo in questo caso è quello di discutere e di mostrare lavori relativi al rapporto tra tecnologie e remoto.

Re:mote in altri termini vuole indagare su cosa significhi essere “remoti” nel mondo delle arti elettroniche, se ci possono essere “centri” o “periferie” all’interno di un mondo sempre più interconnesso dalle tecnologie digitali, se le tecnologie possono sostituire il rapporto fisico e il dialogo diretto tra persone, se l’isolamento geografico è un fattore importante per la produzione artistica.

Re:mote unisce quindi in Nuova Zelanda, un luogo geograficamente remoto, artisti e critici da Londra, Newcastle, Helsinki, Rotterdam e Sydney che presenteranno in remoto i loro lavori via video stream a un pubblico situato proprio ad Auckland per mezzo anche delle presentazioni di alcuni artisti e critici neo zelandesi.

Se quindi la presentazione principale spetterà a Tetsuo Kogawa, artista e radio pioneer e professor di Comunicazione presso la Tokyo Keziai University, altri presentatori saranno Sean Cubitt (Screen and Media Studies, Waikato University), Caro McCaw (Senoir Teaching Fellow, University of Otago), Auckland designer Trudy Lane, Honor Harger (Director, AV Festival Newcastle, UK), Sally Jane Norman (Director, CultureLab, University of Newcastle, UK), loscrittore Eu Jin Chua, e gli artisti Phil Dadson, Helen Varley Jamieson, Ian Clothier, and Paul Woodruffe.

Gli ospiti internazionali presenti via video stream saranno invece Steve Kovats (Programs Developer, V2, Rotterdam, Netherlands), Sophea Lerner (Lecturer Media & Sonic Arts, Sibelius Academy, Helsinki, Finland), James Stevens (Founder Consume Wireless Network, London, UK), Zina Kaye (Artist, Sydney), David Metcalfe (Chief Executive, Forma, Newcastle UK), and Sneha Solanki(new media artist & lecturer at University of Newcastle UK).

Ci saranno infine due performance live online, la prima del duo dub sperimentale Tennis, e la seconda (collaborativa) di Adam Hyde e Adam Willetts (neozelandesi) e del musicista belga Zy’z x (Farmers Manual)