Un festival tutto dedicato all’ espressione artistica più Contemporanea, un’incursione nel mondo più creativo e sperimentale della scena italiana. Dal video alla musica , dai dj set alla visual art.
Pandemic _ >festival vuole essere uno spazio dedicato alla ricerca, promozione e diffusione dell’arte e della musica elettroniche, contraddistinto dalla sperimentazione delle nuove tecnologie e dei nuovi suoni. Gli artisti parteciperanno al festival attraverso versatilità site-specific: i singoli si incontreranno prima dello svolgimento del festival, per costruire insieme tempi e performance interattive tra loro.
Pandemic funzionerà come un grande film in cui ogni scena è legata alle altre, ogni zoom della regia accenderà set diversi sorprendendo un pubblico coinvolto in prima persona dall’evento.
Il programma prevede la partecipazione di band e musicisti emergenti del territorio: Pandemic_prewiew offre un palco da riempire, aperto a tutti coloro che vorranno partecipare e confrontarsi con i protagonisti della scena musicale italiana più affermata. Siamo convinti che l’incontro ed il confronto tra diverse realtà non possa che stimolare la ricerca e l’espressione artistica. Pandemic sarà anche occasione di presentare il lavoro degli artisti più affermati attraverso piccoli workshop e presentazioni, momento fondamentale di apertura e conoscenza.
Una selezione di video d’artista Pandemic ontaminazioni , curata in collaborazione con C/O Careof (associazione culturale non-profit fondata nel 1987 a Milano per promuovere ed incentivare la ricerca artistica e per diffondere la conoscenza dell’arte contemporanea), proporrà una panoramica dei lavori più contemporanei di artisti italiani o italianizzati, dai più affermati agli emergenti, offrendo uno spaccato attuale e aggiornato di quella che è la produzione degli artisti italiani oggi.
Verrà inoltre istituita presso i Cantieri la Ginestra Pandemic_radio , una radio indipendente che seguirà per tutta la durata del festival i concerti/dj set, intervisterà artisti e musicisti raggiungerà ogni frequenza in sintonia con lo spirito di contaminazione proprio del festival. Inoltre una street tv sarà presente al festival per monitorare e documentare questa prima esperienza pandemica, registrandone umori e sensazioni, presenze e attività.
Musica and Video Set
Retina.it
minimono
Kinotek
Frame
punck
Vittorio de Marin
Blume
lisa kant
evaburns
DeadZone
basement
FFW
Radio Tedesco
Butter kinder
Crystin
ogi:noknauss
MUTAFORM
Noumeda
JONOFF
Pandemic contaminazioni
alberto guidato
alessandra arnò
alex cecchetti
alice cattaneo
alice guareschi
annamaria martena
dario bellini
elastic group
elena zuffi
elisabeth aro
enzo umbaca
filippo landini
francesco lauretta
franco silvestro
gabriele di matteo
jurgen chill
luca trevisani
lucia uni
manuela cirino
marcella vanzo
mariuccia pisani
marzia migliora
monica stemmer
nemanja cvijanovic
nicola gobbetto
paolo chiasera
ra di martino
sabrina sabato
sara donati
sergio breviario
stefania calegati
stefano pasquini
yuri ancarani