GUNOWDER PARK FIELD STATION - ESSEX
15-22-29 JULY 2007

Il termine ” ecovention” descrive un progetto artistico avviato che impiega una strategia inventiva per intervenire o portare trasformazioni sull’ecologia locale. Le Ecoventions di solito prevedono collaborazioni tra artisti, membri di comunità e specialisti locali come ecologisti, botanici, architetti del paesaggio o urbanisti.

Questa giornata è stata di particolare interesse per gli artisti che aspirano a sviluppare la loro pratica artistica ecologica e per gli ecologisti che sono interessati a lavorare per aumentare la consapevolezza dei fattori ecologici.

La giornata è stata diretta dall’artista americano Brandon Ballengée, insieme all’ecologista urbano Dusty Gedge e all’artista e fotografo David Cottridge.

Più di altri artisti ambientali, Brandon Ballengée con la sua opera riempie il vuoto tra la ricerca biologica e l’arte. Combina il fascino di pesci ed anfibi con le tecniche dell’arte fotografica commerciale. Nel 1996 Ballengée ha iniziato a collaborare con scienziati per creare progetti di ricerca ibridi tra arte ambientale ed ecologia, che sono stati esposti internazionalmente. Le “eco-actions” di Ballengée coinvolgono direttamente membri del pubblico in questi progetti di ricerca attraverso percorsi performativi e collaborative.

Nel 2007 e 2008 Ballengée guida uno studio inglese nel declinare le specie di anfibi, attraverso laboratori partecipati e indagini e ricerche sul campo, lavorando con il pubblico così come con gli scienziati che collaborano.

Il progetto è organizzato da The Arts Catalyst e permesso dalle residenze al Yorkshire Sculpture Park, al Gunpowder Park ed agli Space Studios di Londra.

L’ecologista urbano Dusty Gedge consiglia un vasto numero di unità governative, di NGO, architetti, architetti del paesaggio e industrie del verde. Egli era precedentemente un giocoliere professionista, un performer del circo e un attore, ma sempre tenendo vivo l’interesse per la natura.

David Cottridge è un fotografo della fauna ed un artista. Ampiamente riconosciuto come uno dei migliori fotografi inglesi per gli uccelli, è anche uno dei più noti relatori in Inghilterra per quanto riguarda i volatili. David ha fotografato il Gunpowder Park attraverso un nuovo sviluppo del sito e, in collaborazione con l’artista David Chapman, ha creato HARK 1 e HARK 2, progetti multimediali ispirati dal paesaggio del parco e dai suoi rumori.

 

Percorsi eco-action per tutte le età

Questa giornata di studi è seguita da successive domeniche con percorsi pubblici “eco-action” per tutte le età, ed in special modo per le famiglie.

– Domenica 22 luglio 2007, dalle 13 alle 16.30

PERCORSO DI STUDIO DEGLI ANFIBI con Brandon Ballengée

– Domenica 29 luglio 2007, dalle 13 alle 16.30

PERCORSO DI STUDIO DEGLI INSETTI con Brandon Ballengée

Gli eventi si svolgono nel Gunpowder Park, 90 ettari di parco per il benessere delle persone, la fauna e l’arte. Situato al top di Greater London all’interno del Parco Regionaledi Lee Valley, il Gunpowder Park è il più ampio spazio all’aperto nell’area per le arti e l’ambiente.

 

 

www.artscatalyst.org/projects/global/ballengee.html