Uno dei padri fondatori di internet, David Clark, sta oggi lavorando insieme al National Science Foundation, dopo 30 anni dal primo progetto di rete globale, su un una nuova infrastruttura che sostituirebbe il network globale attuale.

L’NSF ha infatti soddisfatto la richiesta dello stesso Clarck di progettare una nuova architettura di rete completamente nuova e “pulita”, da testare sulla Nationa Lambda Rail, una rete ottica ad alta velocità che i ricercatori utilizzano per sperimentare nuove tecnologie e applicazioni di rete.

David Clark, uno dei principali chief protocol architect degli anni ’80, vorrebbe che i ricercatori coinvolti immaginassero una nuova infrastruttura che connettesse computer utilizzatori in tutto il mondo e che risolvesse alcune limitazioni tecniche del sistema alla luce degli incredibili sviluppi tecnologici, dopo aver brillantemente superato alcune prove come il www, l’e-commerce, il file sharing.

Una nuova architettura si è resa quindi necessaria per supportare le comunicazione wireless nonchè le comunicazioni tramite sensori, nonchè nuove e più sicure forme di commercio elettronico, una linea di comunicazione molto più veloce e sicura (su medello della famosa internet 2) che consenta anche una vera e propria vita virtuale e la cosidetta tele-immersione.

www.nsf.gov/