Video+live è il nome di un progetto che esplora i legami tra immagine e suono, attraverso una serie di concerti e performance live, in cui musica e video, pur conservando una propria identità, si mescolano fino a creare un unicum compositivo.
Nell’ambito del secondo appuntamento d Video+Live, in programma per lunedì 26 dicembre 2005, alle ore 19.00, sarà presentata la performance di method progetto audiovisuale a cura di TeZ e Luca Spagnoletti .
method è un lavoro di ricerca artistica sull’esplorazione di tecniche digitali “generative” e sulla possibilità di manipolarne l’aspetto estetico in una dimensione “live”, in cui strutture minimali sonore, grafiche e filmiche si intrecciano e dialogano con sincronica precisione ed algoritmica “impredicibilita'”.
TeZ (Maurizio Martinucci – 1968), musicista elettronico ed artista digitale, vive e lavora ad Amsterdam dal 2002. Dal 1990 compone e realizza musica con i progetti Most Significant Beat, DoseZero, Nukleus e Oracle90. Nel 1995 fonda a Roma il laboratorio di ricerca SUbMultimedia finalizzato alla sperimentazione e alla realizzazione di progetti artistici multimediali in collaborazione con artisti internazionali. Dal 2004 collabora con Wim Jongedijk al progetto VillaLogicaSonora per la realizzazione di installazioni e performance sonore.
Con il suo progetto Generative Live Cinema ha già presentato lavori in ambito internazionale, con artisti fra cui Kim Cascone, Taylor Deupree e Scanner.
Luca Spagnoletti (1954), ha studiato flauto traverso con M. Eckstain e E. Casularo, composizione con D. Guaccero, composizione e musica elettronica con G. Nottoli.
Insegna musica elettronica e composizione alla Scuola Popolare di Musica di Testaccio, al St. Louis recording studio e ai corsi professionali della Comunità Europea e Regione Lazio. Luca Spagnoletti è cultore della materia “Musica elettronica” al DAMS della 2° Università di Roma “Tor Vergata”. Scrive di tecnologia musicale sulla stampa specializzata ed è costantemente impegnato in seminari e dimostrazioni sugli strumenti elettronici e software musicali. Svolge un’attività concertistica in Italia e all’estero e ha partecipato a festival come compositore ed ideatore di arte elettronica – Ars Elettronica Linz, Arte elettronica Camerino, Villa Medici Roma, Rumori Mediterranei Roccella Ionica, Musica Verticale Roma, Roma Europa Festival ed altri.