Lovebytes è un festival dedicato all’era digitale. Una stagione di eventi straordinari che hanno luogo in alcune importanti location e spazi pubblici del territorio di Sheffield in Inghilterra, da Febbraio a Giugno 2010.
Lovebytes è quindi un festival annuale internazionale di arte digitale, fondato nel 1994, che esplora l’impatto creativo dei computer, delle nuove tecnologie e della cultural digitale. Il tema per l’edizione del 2010 è “il mesterie digitale”, alla ricerca quindi di quella cultura digitale maggiormente creativa all’interno del contesto delle arti e dei mestieri tradizionali. La notte di apertura del festival avrà luogo a Sheffield nel prestigioso Winter Garden and Millennium Gallery, il 12 Febbraio 2010. L’evento è caratterizzato dall’opening della mostra di arte digitale Code:Craft, al fianco di performance dal vivo di Francisco Lopez, Russell Haswell e Mark Fell. La mostra è il nucleo centrale di un programma di eventi speciali a cavallo appunto tra Febbraio e Giugno.
The Lovebytes International Festival of Digital Art è un evento su scala urbana, che offre un ampio spettro di attività a un pubblico potenzialmente molto ampio. Gli eventi e le mostre del Festival, spesso allestite in location inusuali attorno alla città, forniscono a persone di tutte le età una serie di stimoli di ispirazione e opportunità immaginative per intrattenersi con la computer art, la scienza, la cultura digitale e l’industria creativa
Un programma centrale di performances, talks e workshop fornisce quindi una piattaforma per artisti di livello internazionale, e un luogo di incontro per professionisti e tutti coloro che sono interessati all’arte e alla cultura digitale.
Code:Craft è quindi il titolo della nuova mostra curata da Lovebytes, in collaborazione con il Museums:Sheffield, che indaga l’impatto creativo della programmazione al computer, nonchè come gli artisti utlizzano i software “open source” per produrre di tutto, dalle installazioni interattive alle sculture. Per mezzo dei nuovi lavori di veri esperti del campo, come C E B Reas, Mehmet Akten e Golan Levin, William Ngan, David Dessens, Daniel Widrig e Daniel Brown, Code:Craft mette in mostra una crescente community internazionale di artisti che esplorano i sistemi fondanti della natura, le limitazioni dei computer e, forse, il futuro stresso dell’arte e del design. L’opening della mostra è parte del Sonic Materialities, serata di installazioni spettacolari di luci e suoni presso il Winter Garden and the Millennium Gallery.
Code:Craft orari di apertura e informazioni.
12 Febbraio – 16 Giugno.
Dal lunedì al sabato 10.00 – 17.00. Domenica 11.00 – 17.00.
Millennium Gallery. Arundel Gate, Sheffield. S1 2PP
Free Admission