Vi ricordate i Jazzanova e la Compost Records di Monaco di Baviera? Fino a un paio di anni fa hanno vissuto un lungo momento di estasi sia commerciale che di critica, collocandosi come realtà di punta di un movimento artistico che seguiva un filone apparentemente inesuaribile per soluzioni e potenzialità: quello del Jazz Elettronico o broken beat come era stato definito dagli amanti dei neologismi. Oggi la musica è cambiata un po’, non quella dei soggetti sopra citati ovviamente, bensì quella dei gusti e del mercato discografico. Forse la novità ha finito di essere tale, forse la ripetitività di alcuni episodi ha finito per pagare un dazio troppo alto, sta di fatto che il Jazz Elettronico (ricetta musicale sul confine tra lounge, jazz, fusion, elettronica e funky) è ritornato nei ranghi e ha ridimensionato la sua portata. Ma non è morto, come frose alcuni pensano, questo è chiaro.

Come ci tiene a dimostrare il Jazz Not Dead Festival, interessante rassegna su due mesi al club Sartea di Vicenza, che riunisce alcuni dei protagonisti internazionali e nostrani della broken beat da ballo. Quindi il Jazz non è morto dice il nome programmatico del festival, anche se non è chiaro se il riferimento è a quello “elettronico” o a “quello” naturale, come scriveva nel 2004 Sergio Messina su Rumore in un sapiente articolo utilizzato dagli organizzatori come testo introduttivo al JND

Febbraio

07/02/06 SCUOLA FURANO www.riotmaker.net
La band rivelazione dell’anno 2005!
Style: Walter Gibbons (Dinosaur L) meet Daft Punk: Electroclash – Disco.

14/02/06 ORIGAMI www.clubbity.com
Fondatori di Clubbity, hanno una traccia sulla prestigiosa compilation Future Sound of Jazz 10 (Compost Records); in primavera è in uscita il loro primo EP con 3 tracce sull’importante etichetta Big Sur/Schema.
Style: Nu Jazz – Broken Beat – Bossa.

21/02/06 PAUL MURPHY www.afroartrecords.com
Da Londra uno dei più stimati e famosi collezionisti al mondo di Jazz e Nu Jazz. Fondatore dell’etichetta Afro Art, famosa per “Jazz Room” degli Spiritual South, traccia programmatissima da Gilles Petersons su BBC!
Style: Jazz Dance.

28/02/06 VOLCOV, ISOUL8 www.neroli.it
Fondatore dell’etichetta Archive e Neroli! Ha in attivo progetti prestigiosi: Rima per Jazzanova/Compost assieme a Domu e sta per uscire il suo attesissimo album “Balance”.
Style: Soul – Nu Jazz – Broken – Old School House – Disco – Detroit.

Marzo

07/03/06 POPULOUS www.cablecorp.it
Quando l’hip hop diventa uno stato mentale: “Queue for Love” il loro album sull’etichetta Morr Music, ha portato una ventata d’aria fresca nel panorama indie internazionale!
Style: Glitch-Hop – Minimal – Indietronica.

14/03/06 AJELLO www.djrocca.com
Dall’electro di Arthur Baker, al bass funk di Liquid Liquid, alla disco italo-newyorchese di Tony Manero che gia’ trasudava house-garage.. Di rilievo i remix e produzioni che l’han fatto notare in tutta la scena nu disco mondiale!
Style: Italo Disco – Electro – House.

21/03/06 DANIELE BALDELLI www.danielebaldelli.com
Un mito, la leggenda per tutti i collezionisti e amanti dell’afro-funk, disco, philly, elettronica e nostalgici della mitica discoteca Cosmic, e Baia degli Angeli!
Style: Cosmic Sound – Philly – Italo Disco – Funk.

28/03/06 SLOPE www.slopemusic.de / www.sonarkollektiv.de
Dal Sonar Kollektiv di Berlino: Daniel Paul e Hans Schaaf aka DJ Honesty ci faranno assaggiare la miglior Nu Jazz, Broken, Boogie beats!
Style: Eclectic Freestyle – Floor Filling House.

 

JND Festival 2005
01/02/05 Paolo Fedreghini & Marco Bianchi SEVERAL PEOPLE
08/02/05 Dax DJ & RDSFCollective Vs Beppe Corazza, Ciano
15/02/05 DANIEL WANG + Theremin showcase
22/02/05 TOBIA MOLINARI Vs ALBERTO GHISELLINI
01/03/05 DOUBLE BEAT featuring STEFANO GHITTONI
08/03/05 GERARDO FRISINA
15/03/05 JAZZANOVA

 

 

www.family-house.net/jazznotdead.html