Si svolgerà dal 15 al 17 dicembre presso la Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate (V.le Milano, 21) il primo appuntamento italiano del Progetto INnet: rete di punti informativi on e off-line sui nuovi media interattivi applicati all’arte e alla comunicazione.
Interaction Design e Nuove Immagini è il titolo nonché il tema cardine di questo primo appuntamento italiano organizzato in collaborazione con la Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate e patrocinato dal Goethe Institut di Milano . Protagonisti di queste tre giornate articolate in workshop teorico-pratici, dibattiti e conferenze pubbliche saranno alcuni rappresentanti dello ZKM , il Centro per l’Arte e la Tecnologia Multimediale di Karlsruhe (Germania), una delle più interessanti e significative realtà impegnate nella sperimentazione e nella realizzazione di progetti interdisciplinari interattivi e multimediali.
Relatori ospiti delle prime due giornate (15 e 16 dicembre) sono Bernd Lintermann (Direttore dell’Istituto per i Media Visivi), Ludger Brümmer (Direttore dell’Istituto di Musica e Acustica) e Thomas Thiel (Trainer del Museo dei Media) i quali, oltre a presentare i rispettivi istituti (evoluzione storica, protagonisti, produzioni significative, progetti in corso d’opera), illustreranno ai presenti le problematiche legate alla creazione di opere multimediali interattive e le soluzioni creative – sia tecniche che artistiche sviluppate dal Centro e adottate a livello produttivo. Il venerdì pomeriggio (16 dicembre) è inoltre prevista una tavola rotonda quale occasione di dibattito e confronto sul tema “Interaction Design e Nuove Immagini”: tra i relatori presenti figurano Maria Grazia Mattei (critica nuovi media), Carlo Infante (critico teatrale e multimediale), Ennio Bertrand (media artist), Claudio Sinatti (regista/video designer), Marcello Mazzella (media/visual artist), Paolo Solcia (musicista/compositore), Claudio Prati (artista mixed media) e Ariella Vidach (coreografa e danzatrice)
La programmazione di sabato 17 dicembre è invece dedicata a Christian Ziegler, artista multimediale che attualmente sviluppa progetti in collaborazione con lo ZKM. Pioniere nella sperimentazione digitale, Ziegler affronterà nel laboratorio mattutino le problematiche e le variabili coinvolte nella progettazione e nella realizzazione di un’opera interattiva (dalle interfacce per installazioni museali alle tecnologie di cattura del movimento, dai contenuti digitali agli strumenti interazioni in real time), mentre nella conferenza serale presenterà un excursus del suo percorso sperimentale.
PROGRAMMA
GIOVEDI’ 15 DICEMBRE
10.30-12.30
Il museo dei Media dello Zkm – workshop teorico
Introduzione alla collezione permanente di arte interattiva e alle opere più significative; descrizione dei criteri di acquisizione e analisi delle problematiche relative alla loro conservazione.
Relatore : dr. T. Thiel Trainer del Museo dei Media dello ZKM
14.30-17.30
L’Istituto per i media visivi: ricerca e produzione di arte interattiva allo ZKM – workshop teorico&pratico
Presentazione dell’Istituto e breve panoramica sui protagonisti e le produzioni più significative; illustrazione delle principali attività e dei progetti in corso d’opera. Il laboratorio focalizza l’attenzione sui problemi riscontrati dagli artisti nella creazione di contenuti visivi per applicazioni interattive.
Relatore : dr. B. Lintermann – Direttore dell’Istituto per i media visivi dello ZKM
18.30-20.00
ZKM: il centro per l’arte e la tecnologia multimediale di Karlsruhe – conferenza
Intervento con videoproiezioni del centro ZKM: missione, istituti e dipartimenti.
Relatori: dr. T. Thiel , dr. L. Brümmer , dr. B. Lintermann
23.00
DANXY MUSIC – performance di danza interattiva
Compagnia : Ariella Vidach A.i.E.P .
VENERDI’ 16 DICEMBRE
10.00-13.00
Computer Music & Media: l’Istituto di musica e acustica dello ZKM – workshop teorico&pratico
Il laboratorio presenta l’evoluzione degli strumenti hardware/software sviluppati e delle opere create dai ricercatori e dagli artisti in residenza. Esempi pratici, infrastrutture audiovisive e algoritmi musicali sono i temi proposti nella sezione pratica.
Relatore : dr. L. Brümmer Direttore dell’Istituto di musica e acustica dello ZKM
14.30-17.30
Interaction Design e Nuove Immagini – tavola rotonda
Interventi di: Ennio Bertrand, Carlo Infante, Maria Grazia Mattei, Marcello Mazzella, Claudio Prati, Claudio Sinatti, Paolo Solcia e Ariella Vidach.
Con la partecipazione di: Ludger Brümmer, Thomas Thiel, Bernd Lintermann
18.30-20.00
Nuove immagini dall’arte multimediale: Media Art Award ZKM/SWR – conferenza
Conferenza pubblica con proiezioni video di presentazione del Premio Media Art ZKM/SWR
Relatore : dr. T. Thiel
21.30
Symbiosis Orchestra – Performance live mixmediale di C.Sinatti, A.Gabriele, I.Garrelfs, S.Tedesco
Ensemble di strumenti classici ed elettronici, mix di musica e immagini.
SABATO 17 DICEMBRE
9.30-13.00
Interaction Design: dall’idea alla performance – workshop teorico&pratico
Il laboratorio affronta le problematiche e le variabili coinvolte nella progettazione e nell’elaborazione dei molteplici aspetti di una creazione interattiva: dalle interfacce per installazioni museali alle tecnologie di cattura del movimento, dai contenuti digitali all’interazione con i singoli utenti.
Relatore: C. Ziegler Media artist
14.00-18.30
INnet LAB – workshop pratico
Laboratorio pratico di sperimentazione riservato ai partecipanti del Progetto INnet selezionati tramite bando di concorso.
20.30-22.00
Le produzioni interattive di Christian Ziegler – conferenza
Dal cd-rom “Improvisation Technologies” di W. Forsythe a “Turned” e alle ultime produzioni: presentazione del percorso sperimentale di Christian Ziegler
Relatore: C. Ziegler