Grande clamore ha suscitato la release di questo video game che si colloca come tentativo di coniugare la tradizione dei videogiochi con le potenzialità della software art, soprattutto per indagare le possibili relazioni tra uomini e macchine.

Farklempt! si pone come un semplice software/video gioco multiplayer online. La particolarità è di questo videogioco elettronico, partorito dalla mente del media artista Jason Van Anden, già conosciuto per il suo progetto Smile Project di cui Farklempt! fa parte, risiede nella sfida lanciata ai giocatori a fronteggiare i propri stati emotivi attraverso la capacità di amministrare i propri sentimenti e le proprie emozioni contro altri giocatori impegnati in Rete a fare la stessa cosa.

Per capire come funziona il gioco non resta quindi che munirsi della versione del motore Java 1.4 e giocare, online, con altri coraggiosi cibernauti.

Se quindi nello Smile Project, il video artista, programmatore Jason Van Anden incoraggiava i visitatori dell’installazione a venire a contatto con sculture robotiche in grado di interagire tra loro e con il pubblico tramite il linguaggio del corpo, tramite espressioni facciali e suoni, il concept portante di questo ultimo art-work deriva da una partecipazione e da un’esperienza diretta dell’autore in un gruppo di terapia emotiva e dalle sue riflessioni su come il nostro comportamente possa influire su quello delle persone che ci circondano.

Il progetto è stato commissionato dal gruppo no-profit Rhizome.org, forse la community più ampia e il portale più attivo di media art in Europa, con il supporto del Jerome Foundation, il The Greenwall Foundation e la The Warhol Foundation.

 

www.smileproject.org