Martedì 17 Marzo 2005, presso l’Università della cittadina scozzese di Aberdeen si terrà questo evento chiamato Experimental Music, un set elettroacustico del musicista James Wyness (attraverso un’installazione audio visiva a 8 speaker) e un’esibizione di elettronica live di artisti locali.
Aperto a studenti dell’Università e non solo, questo evento mensile di musica sperimentale e multimedia fornisce un’indubbia chance per dare voce a tutte quelle forme di arte sperimentale che spesso non trovano posti istituzionali dove potersi esprimere.
Una delle particolarità dell’Experimental Music showcase è che esso è nato soprattutto con lo scopo di consentire a musicisti e artisti sperimentali di crearsi un luogo in cui esplorare e riprodurre il proprio lavoro in un ambiente adatto per farlo, attraverso la musica, i video, la danza e l’arte.
In questa edizione lo showcase sarà caratterizzato come detto dall’installazione audio di James Wyness chiamata Hannah Throwing Stones, caratterizzata non solo da musica elettronica contemporanea ma anche dall’immersione sonora completa attraverso un sistema ad 8 speakers. Dopo i live set di artisti locali come andy le kipp e patrick keenan, la serata si concluderà con il set finale di James Wyness che si esibirà in suoi 3 lavori di elettronica uno dei quali, Dislocation, è stato recentemente selezionato a partecipare al festival Pixxelpoint di Nova Gorica in Slovenia. I rimanenti due lavori sono ancora dei work in progress, nati come remix del lavoro Cut Glass Bowls del 2004