PALAZZO DEI CONGRESSI, TATRO PALLADIUM - ROMA
19 - 20 -21 MAGGIO 2005

Il 19-20–21 maggio 2005 torna Dissonanze, il festival internazionale di musica elettronica e arte digitale di Roma.

Nato nel 2000 come festival d’avanguardia, Dissonanze ha nel tempo riscosso un successo crescente di critica e di pubblico, ed è ormai un punto di riferimento importante tra i (sempre più numerosi…) eventi dedicati alla creatività applicata alle nuove tecnologie: l’ultima edizione ha visto la partecipazione di 35 artisti, italiani e internazionali, ed è stata seguita da oltre 12.000 appassionati e curiosi di ogni tipo.

Anche per il 2005 Dissonanze conferma la sua caratteristica più significativa: la volontà di ricerca e di promozione tanto di progetti experimental quanto di creazioni entertainment nell’ambito delle arti elettroniche e digitali. Da questa edizione il festival si stabilisce nella nuova, grande, affascinante location del Palazzo dei Congressi dell’EUR, dove rimane per 3 anni. E poi si svolge anche tra il Teatro Palladium e la Facoltà di Architettura al Mattatoio dell’Università Roma Tre, e il Goa club.

Come sempre, il festival si sviluppa tra pomeriggio e sera, e attorno a incontri e workshop con gli artisti e speciali approfondimenti di tendenze, scene e generi. E prevede anteprime, esclusive, collaborazioni e produzioni originali commissionate proprio da Dissonanze. Infine, anche la comunicazione visiva di Dissonanze 05 è del tutto rinnovata: si tratta di una serie di immagini fotografiche del Palazzo dei Congressi e dell’EUR rielaborate in digitale dai due innovativi grafici romani Lord Z e Alessandro Costariol.

———————————————-

19.20.21 maggio . day

‘Requiem for Concrete’
The Light Surgeons

Data: giovedì 19 Maggio 2005
Location: Aula Hersoch – Facoltà di Architettura – Università Roma Tre
Via Aldo Manuzio 72 (ex Mattatoio)
Ora: 18.15

Il tema dell’incontro sarà l’ibridazione tra spazi materiali e spazi mediali.
In che modo un panorama mediale sempre più pervasivo sta ridefinendo il panorama materiale? Come risponde l’architettura a questa ibridazione? Che cos’è l’iperarchitettura? Quali tendenze si sono affermate negli ultimi anni nel campo dell’interazione tra media e architettura?
L’incontro con alcuni esponenti del collettivo The Light Surgeons sarà l’occasione per discutere di questi temi a partire dall’installazione “Requiem for Concrete”, opera originale creata per il festival Dissonanze e concepita da TLS appositamente per la facciata del Palazzo dei Congressi.

Intervengono:
The Light Surgeons
Lorenzo Benedetti
Prof. Massimo Canevacci
Gianluca Marziani
Prof. Luigi Prestinenza Puglisi
Modera: Francesco D’Orazio

Immersione
Granular Synthesis

Data: venerdì 20 Maggio 2005
Location: Aula Hersoch– Facoltà di Architettura – Università Roma Tre
Via Aldo Manuzio 72 (ex Mattatoio)
Ora: 18.15

Il tema dell’incontro sarà l’evoluzione immersiva delle forme spettacolari.
Che cosa significa immersione? Come si ottiene l’immersione? Come si è arrivati a progettare l’immersione in uno spazio mediale? Quali sono gli antecedenti di questo tipo di comunicazione? Che ruolo ha il corpo nello spettacolo immersivo? si può ancora parlare di spettacolo?
L’incontro con i Granular Synthesis sarà l’occasione per rispondere a queste domande a partire dalla presentazione della performance AREAL, ambiente immersivo basato sulla proiezione multischermo, sulla diffusione audio quadrifonica e sull’impiego massivo di basse frequenze.

Intervengono:
Granular Synthesis
Prof. Alberto Abruzzese
Daniela Cascella
Gianluca Marziani
Cristiana Perrella (tbc)
Modera: Francesco D’Orazio

——————————————–

19 maggio . night

speciale omaggio a Giacinto Scelsi:
Teatro Palladium / Università Roma Tre – Piazza Bartolomeo Romano 8, Garbatella

matmos . alter ego ensemble . roberto masotti

Dopo il successo di “Real Good Time”, progetto multimediale commissionato lo scorso anno al regista-coreografo Enzo Cosimi ed al musicista tedesco Robert Lippok dei To Rococo Rot, Dissonanze 2005 inaugura con una nuova produzione, ancora una volta incentrata su una collaborazione assolutamente inedita tra artisti italiani e internazionali. “Pranam” è il titolo di questa performance in cui Alter Ego Ensemble e Matmos, miscelando musica elettronica, musica contemporanea e video-arte, rendono omaggio ad uno dei più grandi compositori italiani del XX secolo, Giacinto Scelsi, in occasione del centenario della sua nascita…accompagnano il live immagini originali del fotografo Roberto Masotti

speciale acid&progressive tech house:

Goa club – Via Libetta 13, Ostiense

nathan fake . james holden . giancarlino

Il “warm up party” del festival sarà al Goa Club: Nathan Fake e James Golden, due giovanissimi producer e dj protagonisti della scena internazionale di acid&progressive tech house, suoneranno per la prima volta in Italia (in live e dj set). In consolle anche l’espertissimo Giancarlino, ideatore, animatore e dj resident del club più cool della capitale.

20 maggio . night

speciale interazione architettura-media art:

Facciata . Palazzo dei Congressi – Piazzale Kennedy, EUR

the light surgeons

Per tutta la durata del festival sulla facciata del Palazzo dei Congressi, architettura razionale e perfetta di Adalberto Libera, si potrà ammirare l’installazione commissionata in esclusiva alla coppia di artisti The Light Surgeons: i due animeranno l’intero edificio con una straordinaria composizione di luci, immagini e suoni in armonia e/o contrasto proprio con le forme e i colori del Palazzo. L’architettura materica e quella audiovisiva si incontrano a Dissonanze 05.

speciale immersione:

Auditorium. Palazzo dei Congressi – Piazzale Kennedy, EUR

granular synthesis . ryoji ikeda . thomas köner

La percezione dell’arte audiovisiva come esperienza sensoriale profonda e immersiva è uno degli aspetti più innovativi delle performance contemporanee in bilico tra l’evocazione e la costruzione di veri e propri paesaggi sonori e visivi. Eppure queste produzioni vengono presentate con la dovuta attenzione alle modalità di fruizione solo in alcuni dei più prestigiosi eventi internazionali: la Biennale di Venezia, l’Ars Electronica di Linz, il Transmediale di Berlino. Ora, finalmente, alcune di queste performance si potranno godere fino in fondo anche a Roma, in un teatro avvolgente e con un sistema audiovideo potente e appositamente ideato per essere funzionale all’esperienza. Che sarà unica, imperdibile.

speciale minimal:

Salone della Cultura . Palazzo dei Congressi – Piazzale Kennedy, EUR

magda . dimbiman . ricardo villalobos . richie hawtin
tiny little elements vjs

L’inclinazione verso l’elettronica minimale è l’elemento che unisce il gusto e lo stile di alcuni dei più ricercati musicisti e dj internazionali. Dissonanze 05 presenta in esclusiva per l’Italia il set back to back (cioè, una traccia per uno…) di Richie Hawtin e Ricardo Villalobos, proprio due tra i dj di minimal techno più amati del pianeta. Ma non è tutto qui. Apriranno le danze Magda, che la minimal techno la suona mixandola alla techno Detroit e all’acid house, e Dimbiman, label manager della Perlon, con la sua originale microhouse, di cui è considerato il primo e il più significativo autore. Ai video ci saranno Lia e Sebastian aka Tiny Little Elements che, utilizzando le loro applicazioni grafiche audiosensibili, creano algoritmi digitali multistrato di una bellezza particolare, allo stesso tempo essenziale e complessa.

21 maggio . night

speciale Red Bull Homegroove:

Terrazza . Palazzo dei Congressi – Piazzale Kennedy, EUR

eclat . gianvenuti & dj stile . radiodd live show . wang inc . x-coast .

A partire dal tardo pomeriggio sulla splendida terrazza di marmo bianco del PdC, Redbull Homegroove presenta alcuni dei più interessanti progetti elettronici italiani. Le apparizioni di Wang inc (con Sauls), Eclat, Xcoast, Gianvenuti e Dj stile (con Gengis e Noise Video) saranno anticipate dal Radio DD show, progetto nato nel cuore dell’Half Die Festival e in continua evoluzione, che include Rodion, Pigneto Quartet, Slowmotion, Okapi, Homunculus 1.0 …

speciale Olanda:

Terrazza . Palazzo dei Congressi – Piazzale Kennedy, EUR

bas van koolwijk & christian toonk . edwin van der heide . speedy j

L’approfondimento di quest’anno è in collaborazione con Red Bull, ed è dedicato all’Olanda, da cui emergono realtà sempre più originali: il nuovo progetto audio video sperimentale del techno guru Speedy J, che con questa creazione allarga il suo orizzonte al di là del club, sarà introdotto dalla performance laser dell’eclettico sperimentatore Edwin Van Der Heide e da quella audiovideo basata sulla trasformazione diretta dei segnali video in segnali audio di Bas Van Kolwijk e Christian Toonk.

speciale ‘dirty’ pop:

Salone della Cultura . Palazzo dei Congressi – Piazzale Kennedy, EUR

jamie lidell . karl bartos . tiga, videogeist vj

Dissonanze è anche pop di ricerca, quello volutamente imperfetto, imprevedibile, ricco di stimoli: torna il funk distorto ed elettrificato di Jamie Lidell, che presenta in anteprima il suo nuovo album, in uscita su Warp… segue il live di Karl Bartos, che riporta a Roma i classici electro dei Kraftwerk (The Model, Computer World, Tour de France) insieme ai suoi brani da solista… conclude Tiga, che ad un anno dalla sua ultima apparizione ribalterà il dance floor con una selezione di “happy hardcore punky funky electro pop…”. Ai video il giovane e poliedrico Videogeist, videomaker, videoartista e vj già all’opera nei più noti club e festival europei.

www.dissonanze.it