Uno schermo digitale in grado di guardarci con una rapida occhiata e mostrarci come sarà il nostro viso e il nostro fisico tra 5 anni.

Questa è l’incredibile prodotto messo a punto dai laboratori Accenture Technology a Sophia Antipolis, vicino a Nizza in Francia. Uno schermo LCD-TV collegato a una serie di video camere sparpagliate in tutta casa in grado di monitorare ogni nostro spostamento, un processore molto potente in grado di processare immagini complesse e il gioco è fatto.

In realtà dietro a questi studi dei laboratori Accenture Technology che coinvolgono una serie di oggetti per i cosidetti home services, ci sono studi di intelligenza artificale computerizzata molto profondi e precisi.

Nel caso del Digital Mirror il sistema di video camere è infatti in grado di monitorare anche il nostro comportamento in casa in termini di vita sana e regolare, o al contrario in termini di eccessi e cattivi stili di vita, allo scopo di rimandare i dati raccolti a un computer in grado quindi di prefiguare un’immagine di noi stessi tra 5 anni sulla base di precis parametri preimpostati.

Il computer è quindi in grado di distinguere i diversi comportamenti in temrini di attività fisica, di alimentazione, di vizi o di stress, dando infine una risposta in termini di previsione futura e quindi di prevenzione.

Questo è quindi lo scopo primario di un progetot di questo tipo, monitorare il nostro comportamento in casa allo scopo di preveder eventuali malattie o problemi di salute. Certo, gli sviluppatori hanno fatto si che il sistem lavori in real-time in modo tale che si possa avere seriamente la sensazione di essere di fronte al fantasma di noi stessi proiettato indietro dal futuro, ma questo è la componente ludica, forse inquietante, sicuramente efficace del progetto.

www.accenture.com