New Langton Arts, progetto in grado di ospitare esibizioni artistiche in rete, presenta dal 19 Gennaio 2005 al 19 Febbraio 2005 una web art exhibitons collettiva denominata Cyphor Citizens and Unwitting Avatars. E’ questa una rassegna online con l’obbiettivo dichiarato di esplorare i modi in cui siamo tracciati, codificati, seguiti, contati, spiati nella vita di tutti i giorni mediante l’uso delle tecnologie digitali.
Tre sono gli artisti coinvolti in questo progetto: l’attivissimo Radical Software Group di Berlino, Luca Bambozzi e Brooke Singer che presentano online i loro lavori che analizzano proprio i legami tra gli individui, le grandi corporate multinazionali, gli organi di controllo e sicurezza e gli spazi in cui ci muoviamo in un era in cui fenomeni come il data-mining, la video sorveglianza, il monitoraggio telematico, i sensori, i chip rfid, le tecnologie wireless, minacciano ogni giorno a nostra privacy ela nostra sicurezza.
Elemento di partenza di questa analisi è l’amara considerazione che, in un’epoca in cui un numero crescente di persone esplorano quotidianamente il web e utilizzano le nuove tecnologie nella pratiche della loro vita, la figura dell’avatar, il doppio elettronico di un essere umano, sia diventato facile preda di controlli, di tracciamenti e di monitoraggio di varia natura. Scopo finale del progetto non è quindi solo quello di informare di una situazione in pericoloso sviluppo ma anche quello di fornire i mezzi e gli srumenti per difendere la nosta libertà digitale
I lavori presenti sono i seguenti:
Lucas Bambozzi Metawalls (2004), un progetto che simula una meta-surveillance su internet
Brooke Singer SWIPE Toolkit (2004), una raccolta di strumenti online che mostrano come i dati sensibili delle persone siano utilizzati negli Stati Uniti
Radical Software Group Carnivore (2004), uno strumento di sorveglianza telematica per le reti di dati sensibili, già utilizzato in passato da altri netartisti