Berlino, anno zero. Metropoli multiculturale, crogiolo di estetiche e sperimentazioni, luogo di lussuria creativa che da anni attrae a se artisti legati al mondo della musica e delle arti visive. Berlino, la città che ha fatto della ricerca elettronica il suo zenith culturale e che oggi si riconosce guida di un movimento artistico forte di una serie quasi infinita di realtà produttive piccole e grandi.
E’ un affascinante incontro di doppio Berlinese quello che gli organizzatori del Post Romantic Empire hanno quindi organizzato questa sera, in un meeting di beat e visual di qualità sicuramente eccelsa. Da una parte la label Scape presenta due nomi come Andrey Pekler e Jan Jelinek che, sebbene non famosi ai più come Deadbeat o Pole, rappresentano due fulgidi esempi del suono elegantemente dub, minimalmente techno, futuristicamente jazz, di una delle etichette più influenti del momento. Dall’altra parte la sempre più indecifrabile Shitkatapult schiera la star della serata Tim Raumschmiere e il fulgido astro Apparat. I due founder/performer dal vivo sono la testimonianza più fedele dei contrasti stilistici del sound Shitkatapult: tanto irruente, folle, generoso, punk e iconoclasta Marco Haas quanto algido, elegante, creativo, compositivamente complesso Sascha Ring aka Apparat, forte del suo ultimo osannato Ep Silizium.
I visuals sono a cura di PREvideo, basati su un progetto di artwork e illusioni ottiche tratte da spettacoli visivi pre-cinematografici del XVII, XVIII e XIX secolo. Berlino anno zero, noi ci saremo.
Dalle 21.30 a mezzanotte verranno presentati quindi il Dvd-~Scape e il Dvd-Shitkatapult, le primissime lungimiranti produzioni audiovisive delle due label berlinesi. Sarà questa un’occasione per gustare l’universo vjing della scuola teutonica dagli anni novanta a oggi, che attorno a veri manipolatori e demiurghi visivi come Visomat, Pfadfinderei, Jutojo, Lillevan, Umatic ha saputo creare un estetica e una modalità di aggregazione di suoni e immagini che ha fatto adepti fedeli in tutto il mondo.
Contemporaneamente, nella sala Cinema partirà il live di improvvisazione collettiva con Mr GReeks (Reeks + M. Allulli), da Roma, e -RIGA da Milano. Abstract electronics, free jazz, breakbeat, ambient.
MAIN ROOM
berlin night screenings
21.30 – Selezione di video dal Dvd ~Scape
22.30 – Selezione di video dal Dvd Shitkatapult
berlin night live
00.30 – Jan Jelinek (live)
01.15 – Andrew Pekler (live)
02.15 – Apparat (live)
03.15 – T.Raumschmiere (dj)
CINEMA HALL
01.00 – Mr GReeks & -Riga live set di improvvisazione