DIESEL-U-MUSIC in collaborazione con DIGICULT e MINI INTERNATIONAL presenta:

DIESEL-U-MUSIC AWARD 2005
AV Challenge 2005
(Vjing/ set audiovideo/ live media)

Nell’ambito del fenomeno clubbing e più in generale in quello della musica elettronica, è sempre più profonda e coinvolgente l’integrazione tra la componente sonora e quella visiva. Sfruttando la duttile sinergia tra strumentazioni elettroniche e relative tecniche di utilizzo, le performance live sempre più spesso prendono la forma di un vero e proprio concerto audiovisivo dove lo spazio sonoro e quello visuale sono caratterizzati da una crescente compenetrazione.

Negli ultimi anni molti musicisti hanno sperimentato sulla contaminazione tra immagini e animazioni grafiche con componente sonore. Campionamenti, animazioni digitali, immagini vettoriali, mixing video, grafica computerizzata, hanno fatto dell’integrazione tra suono e immagini il vero campo di sfida ed esplorazione del mondo della musica associata ai visual.

E’ quindi per testimoniare questo percorso di crescita che Diesel-U-Music per la sua quarta edizione ha deciso di inserire la categoria AudioVideo, in collaborazione con Mini International e Digicult, progetto di diffusione e promozione della cultura digitale e delle arti elettroniche in Italia.

La categoria è dedicata alla produzione di materiale audio visivo tenendo in considerazione tutte le componenti tecniche ed estetiche che caratterizzano oggi il mondo della creatività audiovisiva digitale:

vjing – integrazione live tra visual set e dj set
live media – performance live audio-video
prodotti audiovisivi – componenti elettronici audio visivi di varia natura

Elemento imprescindibile per partecipare alla sezione AudioVideo di Diesel-U-Music 2005 è che la componente visuale sia profondamente, ritmicamente, emotivamente e tecnicamente associata alla sua componente sonora, per arrivare all’ambiziosa produzione di un prodotto audiovisivo completo, godibile su qualsiasi supporto digitale o per mezzo di una rappresentazione dal vivo.

Questa categoria raccoglierà i migliori lavori audiovisivi internazionali su supporto demo DVD, CDR, VHS o ciascuno della durata massima di 10 minuti. I migliori lavori selezionati saranno infine valutati da uno dei gruppi internazionali alfieri dell’integrazione audio-video, gli Hexstatic della label Ninja Tune, paladini del campionamento e del sampling audio video sin dai primi anni novanta. Sarà nelle loro mani la scelta del vincitore della prima edizione del contest internazionale AV Challenge 2005.

Bando di concorso AV Challenge 2005

Diesel–U–Music 2005 in collaborazione con Mini International e Digicult invita artisti audiovideo internazionali e crew di grafici e musicisti che lavorano sull’integrazione tra componente sonora e componente visuale.

Materiali richiesti

Il materiale da inviare sarà costituito da DVD, CDR, VHS contenente una sequenza audiovideo della durata massima di 10 minuti, biografia dell’artista o della crew, scheda tecnica necessaria per la performance, modulo di iscrizione, dati anagrafici e contatti.

Criteri di selezione

I vincitori saranno eletti dai giurati Hexstatic (Ninja Tune, UK): il loro insindacabile giudizio eleggerà il vincitore del contest AV Challenge 2005

Vincitori e Premi

I vincitori di AV Challenge 2005 riceveranno come premio il lettore Pioneer DVJ-XI, avranno la possiblità di esibirsi dal vivo in occasione della serata finale del concorso Diesel-U-Music Award e un ingaggio per una produzione video per
MINI International.

Scadenza del bando

Il bando di concorso per partecipare a tutte le categorie di Diesel-U-Music 2005 ha come data di scadenza il 30 aprile 2005, i materiali dovranno pervenire entro questa data presso:

Diesel-U-Music c/o PRY
Via Cosimo del Fante, 6 – 20122 Milano

Per maggiori dettagli ed aggiornamenti: www.diesel-u-music.com , info@diesel-u-music.com ; numero verde 800-999-998

www.diesel-u-music.com