Torna in una notte di primavera Audiovisiva, in bilico tra il passato e ciò che sarà; evento trait-d’union tra l’edizione dello scorso settembre e quella prevista per Maggio 2006.
Audiovisiva si conferma momento irrinunciabile per gli appassionati di musica e video-arte, in grado di regalare nuove visioni e sensazioni della città e dei suoni che la abitano. Luogo di incontro e confronto tra artisti e addetti ai lavori, audiovisiva riuscirà ancora una volta a coinvolgere un pubblico aperto alla ricerca, alle nuove espressioni e sperimentazioni audio-video e tecnologiche.
Scenario di questa notte tutta dedicata al connubio tra musica e video-arte sarà un luogo sconosciuto nel cuore della città e sospeso nel tempo, Casa Necchi Campiglio, di proprietà del FAI -Fondo Ambiente Italiano, impegnato in un progetto di restauro conservativo che vuole riportare alla preziosità originaria la villa. Si tratta di un location molto speciale, anche perché la dimora, attualmente chiusa al pubblico per lavori di restauro, apre solo per una notte: un regalo ai milanesi che potranno ammirarne in assoluta anteprima il giardino e gli interni.
Il programma inizia alle 19.00 con una visita guidata della villa che terminerà alle 23.00. Alle 20 aperitivo a bordo piscina e musica jazz, passeggiate tra i viali e prospettive di una dimora borghese d’altri tempi. A bordo del campo da tennis, alle 23 la live performance Serhat Koksal aka 2/5 BZ con un mix di B-movies turchi ed elettronica sfuocata, folklore orientale e video pop art. A seguire Trickski dj set, trio tedesco che vagherà tra funky, electro, minimal e industrial techno. Ci accompagnano per tutta la notte le proiezioni dei paesaggi visuali di Telematique . Alle 4.30 del mattino, colazione in jazz: le calde note di una musica avvolgente accompagneranno cornetti caldi e caffè.
Per una notte Casa Necchi Campiglio torna a vivere tra profumi, suoni e immagini che popolano viali e giardini. Una notte urbana da vivere ricordare: ai fortunati visitatori si consiglia di portare video-camere, macchine fotografiche e quaderni per documentare scene e sensazioni.