Audio Culture: Reading in modern music è il titolo di un libro pubblicato nei giorni scorsi dai due autori Christoph Cox e Daniel Warner, disponibile online al sito www.frontlist.com.

Audio Culture è il libro che ogni amante e cultore di musica elettronica e contemporanea vorrebbe leggere, una mappa di quella che è l’avanguardia musicale attuale confrontata con la storia della musica sperimentale elettronica di questo secolo. Il libro traccia infatti la genealogia della musica contemporanea, cercando e trovano legami le produzioni musicali più recenti e i primi momenti della sperimentazione sonora di questo secolo e del finire del secolo scorso.

Il libro, scritto da giornalisti, scrittori, filosofi, teorici e compositori analizza le forme del minimalismo, della musica concreta, di quella elettronica e sperimentale, del avant-rock, del dub, del reggae, dell’hip-hop, della house, della techno, della ambient, della dj culture e della elettronica contemporanea. Scritti di Jhon Cage, Brian Eno, Glenn Gould, Umberto Eco, Ornette Coleman, Jacques Attali, Simon Reynolds, Pauline Oliveros, Paul D. Miller, David Toop, John Zorn, Edgar Varese, Karlheinz Stockhausen sono presenti in Audio Culture.

Audio Culture guida infine il lettore in un viaggio che parte dall’anno 1877 quando la prima registrazione è stata realmente trasformata in suono, fino agli attuali utilizzi del suono in strumenti come l’i-pod, i cellulari polifonici. Il tutto arricchito di analisi e riflessioni sull’evoluzione della cultura sonora di questo secolo, sulle influenze tra i differenti stili musicali, sull’impatto delle tecnologie sulla produzione, sulla percezione e sulla diffusione del suono e della musica

 

www.frontlist.com