ATELIER NORD - OSLO
15 - 18 FEBBRAIO 2006

Dopo il successo del workshop CrashCourse dello scorso agosto 2005, Mediamatic, centro per gli studi sui nuovi media di base ad Amsterdam, presenta un workshop di due giorni sul social tagging, più noto come Mobtagging

Questo metodo non gerarchico di strutturare le informazioni mediante l’applicazione libera di metadata, ha rapidamente gudagnato consenso negli ambienti networked (come accaduto recentemente con progetti come Flickr e Del.icio.us). Esso ha aperto nuove opportunità per selezionare, indicizzare e ricercare informazioni in maneria approfondita.

Questo workshop ha quindi lo scopo di illustrare i procedimenti basilari e gli effetti sociali del mobtagging: come, in altre parole, il social tagging sta modificando le nostre abitudini a processare e scambiare informazioni in Rete? Per quali usergroups e applicazioni il mobtagging risulta particolarmente efficace? E come è possibile aumentarne i vantaggi o diminuirne le debolezze?

Al contempo, anche la pratica di applicare metadata a specifici oggetti fisici mediante proprio gli RFID potrebbe essere coinvolta.

Questo workshop è quindi dedicato ai blogger e ai web master di comunità online, ma è anche indicato per artisti e teorici che sono interessati alle possibilità offerte dal mobtagging. saranno presenti vari relatori internazionali che presenteranno i loro lavori e le loro esperienze con questo fenomeno relativamente nuovo

La quota di partecipazione è di 300 Euro e un programma completo della due giorni sarà presto disponibile online

www.mediamatic.net/mobtagging

Dopo il successo del workshop CrashCourse dello scorso agosto 2005, Mediamatic, centro per gli studi sui nuovi media di base ad Amsterdam, presenta un workshop di due giorni sul social tagging, più noto come Mobtagging

Questo metodo non gerarchico di strutturare le informazioni mediante l’applicazione libera di metadata, ha rapidamente gudagnato consenso negli ambienti networked (come accaduto recentemente con progetti come Flickr e Del.icio.us). Esso ha aperto nuove opportunità per selezionare, indicizzare e ricercare informazioni in maneria approfondita.

Questo workshop ha quindi lo scopo di illustrare i procedimenti basilari e gli effetti sociali del mobtagging: come, in altre parole, il social tagging sta modificando le nostre abitudini a processare e scambiare informazioni in Rete? Per quali usergroups e applicazioni il mobtagging risulta particolarmente efficace? E come è possibile aumentarne i vantaggi o diminuirne le debolezze?

Al contempo, anche la pratica di applicare metadata a specifici oggetti fisici mediante proprio gli RFID potrebbe essere coinvolta.

Questo workshop è quindi dedicato ai blogger e ai web master di comunità online, ma è anche indicato per artisti e teorici che sono interessati alle possibilità offerte dal mobtagging. saranno presenti vari relatori internazionali che presenteranno i loro lavori e le loro esperienze con questo fenomeno relativamente nuovo

La quota di partecipazione è di 300 Euro e un programma completo della due giorni sarà presto disponibile online

www.mediamatic.net/mobtagging