Officine Grandi Riparazioni - Turin
01 / 03 / 2019 - 14 / 04 / 2019

Ari Benjamin Meyers In Concert (Ari Benjamin Meyers In Concerto) è la prima mostra personale istituzionale di Ari Benjamin Meyers in Italia. Curata da Valentina Lacinio and Judith Waldmann, la mostra riempe gli spazi delle OGR – Officine Grandi Riparazioni con qualcosa che va oltre alla musica: una varietà di interazioni sociali ed esperienze.

Formatosi in origine come conduttore e compositore Meyers porta il visitatore oltre i limiti e i confini della musica classica occidentale, superando la distanza tra esecutori e ascoltatori, qui non più intesi come mittenti attivi e destinatari passivi. Meyers mira a creare “un rapporto reale tra il pubblico e gli artisti e con la musica”.

In Concert ci porta indietro alle origini latine del termine concerto, che significa suonare o cantare insieme, senza in principio fare nessuna divisione tra cantante e ascoltatore. Meyers crea uno spazio immersivo per per incontri, scambi e sperimentazioni musicali, coinvolgendo tutti i presenti in un dato momento.

Durante le sei settimane della mostra, un gruppo di otto performer realizzerà una selezione di opere di Meyers. Un meta-score composto dall’artista fornisce la struttura dell’intera mostra e dà ritmo alla successione dell’arrangiamento delle performance. Partendo dal pezzo centrale della mostra, la grande performance Serious Immobilities (2013), si snoda nel percorso unico di In Concert.

In Duet (2014), ad esempio, il visitatore è invitato a cantare insieme, faccia a faccia, con uno degli interpreti. New Empirical (840hz) (2013), consiste in un pianoforte a coda modificato. Solo attraverso la sua presenza,  attraverso il suono viene esteso un invito al pubblico a salire sul palco .

Meyers’ presenterà anche un nuovo lavoro, K Club (2019), concepito appositamente per In Concert e progettato in dialogo con la duplice missione dell’OGR di arte e spazio per concerti. K Club inverte l’esperienza del clubbing: invece di far parte di una moltitudine, il visitatore si trova da solo nell’ampia sala da concerto post-industriale, protagonista di un intimo pas de deux con il DJ.

Interpreti: Amos Cappuccio, Chiara Cecconello, Sandhya Daemgen, Michela Depetris, Thomsen Merkel, Edoardo Mozzanega, Lisa Perrucci, Jan Terstegen.

Ari Benjamin Meyers – In concerto all’OGR – Officine Grandi Riparazioni, Torino, Italia segue Ari Benjamin Meyers – Tacet a Kasseler Kunstverein, Kassel, Germania (18 gennaio – 3 febbraio 2019) a cura di Judith Waldmann. OGR e Corraini Edizioni (Milano, Italia) pubblicheranno un catalogo delle due mostre. Il lancio avverrà durante Artissima 2019.

Ari Benjamin Meyers (1972, New York, USA) è un artista e compositore. Il suo lavoro è stato esposto in istituzioni come Kasseler Kunstverein, Kassel; Witte de With, Rotterdam; Lenbachhaus, Monaco; Hamburger Bahnhof, Berlino; K21 e K20, Düsseldorf; Museum of Modern Art Warsaw; Martin-Gropius-Bau, Berlino; Biennale d’arte contemporanea di Lione e Biennale d’arte contemporanea di Liverpool.

OGR – Officine Grandi Riparazioni è un polo culturale di oltre 20.000 metri quadrati che offre esperienze eccezionali in diverse forme d’arte. Dall’apertura delle sue porte a Torino, nel settembre 2017, OGR ha attirato artisti e performer di fama mondiale per creare un programma internazionale e per sviluppare nuove opere d’eccezione.

Ad oggi OGR ha ospitato mostre e progetti site-specific di William Kentridge, Tino Sehgal, Susan Hiller e Mike Nelson, tra gli altri, così come mostre di Kraftwerk, New Order + Liam Gillick e The Chemical Brothers. Nel 2019 aprirà le sue porte ad artisti visionari come Pablo Bronstein, Monica Bonvicini e La Madonna Nera.


www.ogrtorino.it