Vjing

Fulldome e VJ. Intervista a Pedro Zaz

Negli ultimi dieci anni gli ambienti immersivi presentati nelle cupole sono stati più spesso che mai luoghi di sperimentazione audiovisiva di opere di artisti visivi e sound artisti che hanno continuato ad esplorare le possibilità delle superfici proiettate e delle risonanze del suono. Pedro Zaz ha lavorato sia da solo che in diversi gruppi AV, e con il suo importante progetto United VJs, ha sancito il ritorno alle cupole come spazi per fare arte.... READ MORE...

The Audiovisual Breakthrough di Ana Carvalho

The Audiovisual Breakthrough è un libro edito da Ana Carvalho e Cornelia Lund, che affronta e indaga l'interdisciplinarità della produzione audiovisiva, cercando di definire termini quali: visual music, cinema espanso, VJing e performance art. Scritto con la collaborazione di artisti e tutti coloro che lavorano con l'intersezione dei vari saperi.... READ MORE...

Atlas Festival 2016

Incoraggiando la collaborazione tra artisti, musicisti, performer e dj appartenenti a diverse generazioni e realtà, Atlas intende offrire al pubblico un viaggio cognitivo e sensoriale, ricco di contaminazioni e stimoli audiovisivi, in cui l'esperienza intima di ogni spettatore diverrà parte integrante degli spazi e ambienti sensibili.... READ MORE...

Raquel Meyers e la trasmissione Televideo

Raquel Meyers lavora con immagini e fotografie a bassa risoluzione e per performance, web, video e installazioni. Attualmente sta sperimentando modalità di narrazione grafica e testo (ASCII, PETSCII, ecc) insieme al musicista Goto80. Nel settembre di quest’anno Raquel Meyers ha partecipato al festival di Televideo ARD di Berlino.... READ MORE...

Byob. Bring Your Own Beamer

Nel caso in questione BYOB significa Bring your own beamer, ovvero porta il tuo proiettore, ed  un nuovo formato di esposizione itinerante in cui uno spazio si trasforma per un giorno in una versione digitale di una quadreria ottocentesca e gli artisti locali sono invitati a proiettare tutto ció che possa rientrare nella definizione di immagine in movimento: da una video chiamata fatta con Skype, a una schermata di photoshop passando una performance con il Finder.... READ MORE...

Muv Festival 2011

La settima edizione di Muv, festival di musica elettronica ed arti digitali, si svolgerà a Firenze dal 1 al 5 giugno 2011. Il programma, realizzato da Associazione Culturale Muv e Intooitiv organizzazione eventi, prenderà forma all'interno dell'esclusiva cornice della Limonaia di Villa Strozzi.... READ MORE...

Lunchmeat Festival

Lunchmeat festival: to turn Prague into one of the European centres of audio-visual art. As last year, March in Prague will be about visual art and electronic music. The second year of the festival will be held during 18 – 20 March. The headline musicians are Luke Abbott (Border Community), Teebs (Brainfeeder) and King Cannibal (Ninja Tune). The headline visualizers are the Spanish group NiñoViejo or the inventor of the VJ software Modul8, Boris Edelstein.... READ MORE...

Cloud Sounds

L'undicesima edizione dell'annuale 5 Days Off festival, che mette in luce gli ultimissimi progressi nel campo della musica elettronica, si terrà dal 2 al 6 marzo 2011. La cultura relativa alla musica elettronica, al DJ e VJ, al emix e videoclip è il punto di partenza del programma artistico del 5 Days Off, che viene inaugurato, con il titolo 5 Days On, il 18 febbraio con la mostra Cloud Sounds presso il NIMk.... READ MORE...

Vjing Per Luci E Colori. Lo Sketch Projector Di Shantell Martin

Shantell Martin  un' illustratrice e una Vj inglese che ha fuso tecnologia di ultima generazione e media tradizionali in un nuovo stile unico attraverso cui crea performance coinvolgenti basate sull'uso dei suoi disegni. Riconosciuta a livello mondiale per le sue performance video, in cui disegna dal vivo su spazi e persone usando luce, colore e pennarelli, nel suo progetto Sketch Projector, Shantell sfrutta il pubblico stesso come fonte d'ispirazione.... READ MORE...