Lieu.city Srl lancia una Call for VR Projects al fine di individuare nuovi progetti espositivi da realizzare su Lieu.City, la prima piattaforma social per e... READ MORE...
Fin dalla sua fondazione nel 2006, il collettivo Rhizomatiks, con sede a Tokyo, si dedica alla ricerca di nuove possibilità nel punto d’incontro tra tecnologia ed espressione artistica. Il nome del gruppo deriva dal concetto di rizoma di Gilles Deleuze: come suggerisce la parola stessa, il collettivo incarna una molteplicità di attività artistiche che ricorda... READ MORE...
Ars Electronica offre un nuovo servizio di cui ogni istituzione può beneficiare, che sia una scuola elementare o un istituto tecnico, una PMI regionale o una società internazionale, un’autorità pubblica locale o un gruppo di interesse, un museo d’arte, un centro scientifico o un’università.... READ MORE...
Da questa settimana in poi, Digicult ospiterà VR/AR: State of the Art, un progetto di ricerca curato da Eleonora Stacchiotti. Organizzato in partnership con l’Università di Utrecht, questo progetto fa parte dell’internship di ricerca che Eleonora sta facendo con noi. Questo progetto si propone di investigare la situazione attuale per quanto riguarda l’uso delle... READ MORE...
Abstract: Un nuovo progetto di Ho Tzu Nyen, un acclamato artista della Singapore World premiere: "Kyoto School", installazione di immagini tematiche in movimento che incorpora la VR. Questa è una mostra per annunciare la nuova opera di Ho Tzu Nyen, artista di Singapore conosciuto a livello internazionale.... READ MORE...
Il 20 marzo 2021 Multiverse Concert Series, CLOT Magazine e SciArt Initiative presenteranno un nuovo progetto collettivo, OTHER SKIES: An Exoplanetary Festival, un evento online di un giorno che esplora il rapporto dell’umanità con i pianeti fuori dal nostro sistema solare. Il cuore di questo evento è rappresentato dallo spazio della mostra: un ambiente online... READ MORE...
Unisciti all'artista Jakob Kudsk Steensen e ai suoi amici in questo evento virtuale live sperimentale e multiplayer incentrato sull'interrelazione tra ecologia, sostenibilità e tecnologie che avanzano. Ospitato in un ambiente di gioco VR unico e di recente creazione; un'isola virtuale modellata su Bora Bora nella Polinesia francese, che è stata inizialmente sviluppata... READ MORE...
Pirelli HangarBicocca presenta Digital Mourning, la prima grande mostra personale dedicata a Neïl Beloufa all’interno di un’istituzione italiana. Beloufa è uno dei maggiori rappresentanti della generazione di artisti nati durante gli anni ‘80, e i suoi studi si concentrano sulla società contemporanea e sul modo in cui essa viene rappresentata e mediata... READ MORE...
Better Factory apre opportunità di finanziamento e servizi premium equity-free per gli esperimenti collaborativi al fine di rendere l'Industria Manifatturiera Europea un’industria di avanguardia nella trasformazione digitale. L’invito di Better Factory è rivolto a PMI manifatturiere europee, artisti e fornitori di tecnologie che vogliono impegnarsi... READ MORE...
Le Biennali Invisibili è un progetto online che presenta una forma non lineare di storytelling che attraversa 11 “biennali invisibili”, ciascuna basata su uno scenario immaginario creato dagli autori del progetto e accompagnata da un contributo critico di un ospite esterno. Gli 11 racconti brevi sono ispirati dalle famose Città Invisibili di Italo Calvino, e... READ MORE...
Il festival CTM 2021: "Trasformazione" mira a rispondere ad alcune delle sfide che, in questi tempi eccezionali, le arti e la cultura si trovano ad affrontare. Questa edizione al 100% online è un tentativo di sperimentare nuovi formati digitali, vedere come CTM può continuare a sostenere il lavoro artistico in corso e trovare momenti di interazione e unione come... READ MORE...
Questo progetto mette insieme una serie di eventi culturali europei e mondiali in onore del 35esimo anniversario dell’incidente di Chernobyl e in occasione della presentazione dei nuovi e moderni progetti culturali della città. Siamo alla ricerca di potenziali partner al fine di creare una collaborazione tra organizzazioni culturali e artistiche che operano... READ MORE...
Hera Immersive Area is a space within Resilienze 2020 festival dedicated to new technologies in relation to art and scientific research and aimed at exploring environmental issues through innovation. This interview focuses on the VR Pavilion, both because of the long-lasting acquaintance and the deep esteem towards Sara Tirelli and her artistic and research path that has been going on for a very long time in Italy and internationally.... READ MORE...
La mostra Regionale 2020 di Hek, «Regionale 21 – Expanded Video Works», si concentra sull'uso artistico di immagini in movimento con una selezione di video, film e animazioni. Le opere presentate condividono una creatività formale e sperimentale attraverso l'uso di grafiche animate e attrezzature video.... READ MORE...
La synthesis gallery presenta FEELINGS, un’esposizione digitale contenente le opere di cinque artisti. Curata da Jeffrey Grunthaner e George Vitale l’esposizione andrà in onda live su Mozilla Hubs il 19 novembre 2020 e continuerà fino al 21 febbraio 2021. Durante il corso della mostra avranno luogo anche eventi programmati e guide dettagliate.... READ MORE...
Para Site è orgoglioso di presentare due nuove esposizioni dedicate all’IA e al mondo virtuale: Glitch in the Matrix, la mostra personale dell’artista di Hong Kong Luke Ching Chin Wai, contenente opere di nuova commissione, rievocazioni e adattamenti dei suoi precedenti lavori, e Confidential Records: Overwrite, un’esposizione personale realizzata dall’artista Vvzela Kook con sede a Hong Kong.... READ MORE...
Taiwan è stato nominato ospite d’onore, assieme al C-LAB in qualità di curatore, per la CHRONIQUES Biennale. Con il tema "Eternità" e dodici straordinari artisti delle new media arts, è stato formato un team che incarna le arti tecnologiche di Taiwan, allo scopo di presentare la sua ricca cultura e l’abbondante savoir-faire tecnico attraverso mostre e performance.... READ MORE...
Quest’autunno, il Remai Modern presenta una nuova opera dell’artista Zadie Xa, nata a Vancouver e residente a Londra. Moon Poetics 4 Courageous Earth Critters and Dangerous Day Dreamers, inaugurata il 24 ottobre nella Connect Gallery del museo, costituisce il primo progetto solista dell’artista in un museo canadese. Zadie Xa combina scultura, pittura, luce e suono per creare coinvolgenti esperienze multimediali.... READ MORE...